Il Forum del Governo Locale - ASSUNZIONE A TEMPO INDETERMINATO VIGILI URBANI
Il Forum del Governo Locale
Il Forum del Governo Locale
Home | Profilo | Registrati | Messaggi attivi | Membri | Cerca | FAQ
Username:
Password:
salva la Password
Hai dimenticato la Password? | Amministratore

 I Forum
 Gli Enti Locali
 Personale
 ASSUNZIONE A TEMPO INDETERMINATO VIGILI URBANI
 Nuovo Messaggio  Rispondi
 Stampa
Autore Previous Topic Topic Discussione successiva Blocca discussione Modifica il topic Cancella il topic Nuovo topic Rispondi al topic

matacena_antonio

20 Posts

Scritto - 30/11/2013 :  13:44:29  Vedi il profilo  Modifica il topic  Rispondi quotando  Vedi l'indirizzo Ip dell'utente  Cancella il topic
Gli enti locali, in deroga al limite delle assunzioni qualora l'incidenza delle spese di personale è pari o inferiore al 35% delle spese correnti, nel rispetto degli obiettivi del patto di stabilità e dei limiti di contenimento complessivi delle spese di personale, possono assumere personale della polizia municipale (agenti, ispettori e commissari) nei limiti del turn over e quindi per sostituire pensionamenti o dimissioni.
L’assunzione è legittima solo se vi sono stati pensionamenti o dimissioni?
Altrimenti le assunzioni a tempo indeterminato sono possibili nei limiti del 40% del costo delle cessazioni verificatesi nel precedente anno?

vgiannotti

186 Posts

Scritto - 30/11/2013 :  22:54:31  Vedi il profilo  Edit Reply  Rispondi quotando  Vedi l'indirizzo Ip dell'utente  Cancella la risposta
Per i vigili valgono due principi. Il primo se il rapporto tra spese del personale e spese correnti è inferiore al 35% è possibile sostituire le cessazioni (e non le mobilità)al 100% anche se verificatesi nell'anno (Corte dei Conti della Lombardia). Circa le cessazioni la Corte dei Conti del Lazio ne estende anche a quelle fuori del comando P.L., ma è necessario motivare le necessità del corpo di polizia locale. La seconda opportunità è che le cessazioni rispetto all'anno precedente per la polizia locale (qualora il rapporto spese del personale spese correnti sia superiore al 35% ma inferiore al 50%) sono calcolate al 50% per le capacità assunzionali.

Edited by - vgiannotti on 30/11/2013 22:55:12
Vai ad inizio pagina
  Previous Topic Topic Discussione successiva Blocca discussione Modifica il topic Cancella il topic Nuovo topic Rispondi al topic
 Nuovo Messaggio  Rispondi
 Stampa
Vai a:
Il Forum del Governo Locale © Piscino.it Go To Top Of Page
Snitz Forums 2000


Eugenio PISCINO - Copyright© 1998-2013 - All rights reserved
Xhtml validato  CSS validato