NE E' USCITA UN'ALTRA: è stato pubblicato in gazzetta ufficiale il decreto 154 riguardante, all'art. 2, anche la contabilità degli enti locali; comma 2: ".... i comuni sono autorizzati ad accertare CONVENZIONALMENTE (SIC!) a titolo di trasferimenti erariali, l'importo pari alla differenza tra i minori contributi ordinari comunicati ed attribuiti dal Ministero dell'interno .... e l'importo attestato dal singolo ente con la certificazione di cui al comma 1." (maggiore gettito ici fabbricati ex rurali ecc...) Innanzitutto non mi risulta che il Ministero abbia mai comunicato un importo a titolo di trasferimento per contributo ordinario: l'ammontare se lo sono calcolato gli enti in base alla nota metodologica pubblicata sul sito apportando modifiche in più o in meno al contributo ordinario 2007 e, sicuramente, vi è confluita la differenza di cui sopra. comma 3: la riduzione del contributo sarà pari all'importo certificato e per la parte residua proporzionale (rispetto a cosa????) comma 4 e 5 : mi sembra il minimo per gli enti (l'importo accertato convenzionalmente sono rilevanti ai fini della determinazione del risultato contabile di amministrazione ex art. 186 TUEL) ma non viene specificato se il relativo importo deve essere vincolato come è avvenuto nel 2007 per il maggiore gettito ici che poi non c'è stato) poi al comma 6 passa con disivoltura a stabilire che la certificazione da inoltrare entro il 30/04/2009 (minore gettito ici per esenzione abitazione principale e pertinenze) deve essere sottoscritta da responsabile tributi, segretario e revisore dei conti e viene trasmessa pute alla Corte dei Conti. se non ho capito qualcosa o ho travisato i fatti discutiamone.
Non hai travisato niente : mi pare l'attuale momento dettao da fretta e confusione. E attenzione : se responsabile dei tributi, segretario, revisore certificassero una somma non esdatta la Corte controllera' avvalendosi dell'Agenzia del territorio!!!!!!!!!!!!!!!
Nel mio caso l'Agenzia del territorio quantificava un maggior gettito pari a 150 volte l'effettivo ( interi complessi residenziale che pagavano da anni l'Ici per il Territorio erano di nuovo acctastamento e cosi' via)... una domanda , ma come controllera'?????????????