Il Forum del Governo Locale - pagamento incentivo.
Il Forum del Governo Locale
Il Forum del Governo Locale
Home | Profilo | Registrati | Messaggi attivi | Membri | Cerca | FAQ
Username:
Password:
salva la Password
Hai dimenticato la Password? | Amministratore

 I Forum
 Gli Enti Locali
 Personale
 pagamento incentivo.
 Nuovo Messaggio  Rispondi
 Stampa
Autore Previous Topic Topic Discussione successiva Blocca discussione Modifica il topic Cancella il topic Nuovo topic Rispondi al topic

roncker

2 Posts

Scritto - 12/02/2014 :  09:04:27  Vedi il profilo  Modifica il topic  Rispondi quotando  Vedi l'indirizzo Ip dell'utente  Cancella il topic
Ho eseguito la validazione di un progetto preliminare con tanto di verbale firmato dal RUP e dal progettista esterno, per appaltare integralmente l'opera.
Ora non se ne fa più nulla per mutamento dell'indirizzo politico e mi è stato detto che non percepirò nulla per la validazione svolta!
Ma è lecito?

BARRASSI

42 Posts

Scritto - 18/02/2014 :  08:36:36  Vedi il profilo  Edit Reply  Rispondi quotando  Vedi l'indirizzo Ip dell'utente  Cancella la risposta
Era formalizzato l'atto di incarico come verificatore ?
Vai ad inizio pagina

roncker

2 Posts

Scritto - 19/02/2014 :  08:39:58  Vedi il profilo  Edit Reply  Rispondi quotando  Vedi l'indirizzo Ip dell'utente  Cancella la risposta
si si certo!
Vai ad inizio pagina

vgiannotti

186 Posts

Scritto - 20/02/2014 :  19:48:38  Vedi il profilo  Edit Reply  Rispondi quotando  Vedi l'indirizzo Ip dell'utente  Cancella la risposta
In considerazione della posizione restrittiva della Corte dei Conti in merito all'erogazione degli incentivi, la mancata conclusione a gara della progettazione preliminare, non permette l'erogazione degli stessi. Altro problema è rappresentato dal fatto che da quanto detto la progettazione è stata effettuata all'esterno, ora per la Corte dei Conti piemontese, in caso di affidamento all'esterno delle fasi della progettazione non spettano gli incentivi neppure al RUP e a maggior ragione a chi a lui ne ha dato il supporto.
Vai ad inizio pagina

michele

69 Posts

Scritto - 20/02/2014 :  22:46:27  Vedi il profilo  Edit Reply  Rispondi quotando  Vedi l'indirizzo Ip dell'utente  Cancella la risposta
Oltre che a confermare quanto detto da Giannotti sul fatto che per aver diritto all'incentivo, l'opera pubblica deve essere realizzata collaudata ecc., mi permetto di evidenziare due punti:
1) per una risposta più precisa è comunque meglio andare a guardare cosa dice il regolamento per l'applicazione dell'incentivo ex merloni ora art 92.
2) la Corte dei Conti del Veneto con proprie deliberazioni molto lunghe e analiticamente motivate e per molti aspetti condivisibili, aprono qualche spiraglio in più rispetto alla posizione tenuta sul punto da parte della Corte Piemonte, ma anche da altre Corti territoriali. E' certamente una posizione minoritaria (nel senso che le sezioni che tengono un linea molto restrittiva sono la maggior parte) ma, a mio avviso, molto più ben articolata e giuridicamente convincente. A questo punto vediamo se qualche sezione si rivolgerà alle autonomie o alle sezioni riunite.
Vai ad inizio pagina

vgiannotti

186 Posts

Scritto - 21/02/2014 :  08:42:58  Vedi il profilo  Edit Reply  Rispondi quotando  Vedi l'indirizzo Ip dell'utente  Cancella la risposta
Alcune precisazioni. La corte dei Conti del Veneto rilancia la possibilità della remunerazione degli incentivi per gli atti di pianificazione e non quelli relativi alla conclusione delle attività (bando di gara o affidamento dei lavori) per il pagamento degli incentivi relativi alle OO.PP. Proprio a causa della Corte veneta la sezione regionale della liguria ha rimesso la questione alle sezioni delle autonomie, a fronte del potere nomofilattico ad esse attribuite dal D.L.174/12. Se il regolamento dovesse prevedere la remunerazione prima della gara, si porrebbe un problema di compatibilità legislativa e come tale foriero di potenziale danno erariale, a fronte ormai di giudizi unanimi sul loro pagamento. In questo caso, per il principio di buona fede e correttezza, tale regolamento dovrebbe essere disapplicato in parte qua dalla parte pubblica e portato a nuova approvazione in sede di delegazione trattante, con le relative rettifiche.

Edited by - vgiannotti on 21/02/2014 08:45:01
Vai ad inizio pagina

michele

69 Posts

Scritto - 21/02/2014 :  23:15:29  Vedi il profilo  Edit Reply  Rispondi quotando  Vedi l'indirizzo Ip dell'utente  Cancella la risposta
Per quanto riguarda il Veneto mi riferivo alla pianificazione, per le OO.PP è fermo il principio no lavori no incentivo. Non sapevo che la Liguria avesse sollevato il caso alle autonomie, grazie dell'info. Vediamo come va a finire. Ovviamente concordo con quanto dice Giannotti, per ciò che concerne il regolamento qualora vi fosse una previsione in tal senso (pagare prima della fine lavori). Se così fosse è comunque bene darne conto motivando la disapplicazione, qualora vi fosse una pretesa in tal senso.

Vai ad inizio pagina

vgiannotti

186 Posts

Scritto - 22/02/2014 :  08:43:43  Vedi il profilo  Edit Reply  Rispondi quotando  Vedi l'indirizzo Ip dell'utente  Cancella la risposta
Solo a completamento di quanto precisato, la questione di massima è stata rimessa alla sezione delle Autonomie da parte della Corte dei Conti, sezione regionale di controllo per la Liguria nella deliberazione n.6 depositata in data 21/01/2014.
Vai ad inizio pagina

michele

69 Posts

Scritto - 23/02/2014 :  20:08:38  Vedi il profilo  Edit Reply  Rispondi quotando  Vedi l'indirizzo Ip dell'utente  Cancella la risposta
Sul punto ho visto adesso la Corte Conti Lombardia 45 del 2014, che spiega bene la cosa.



Vai ad inizio pagina
  Previous Topic Topic Discussione successiva Blocca discussione Modifica il topic Cancella il topic Nuovo topic Rispondi al topic
 Nuovo Messaggio  Rispondi
 Stampa
Vai a:
Il Forum del Governo Locale © Piscino.it Go To Top Of Page
Snitz Forums 2000


Eugenio PISCINO - Copyright© 1998-2013 - All rights reserved
Xhtml validato  CSS validato