Il Forum del Governo Locale - Gestione ministero stipendi dipendenti
Il Forum del Governo Locale
Il Forum del Governo Locale
Home | Profilo | Registrati | Messaggi attivi | Membri | Cerca | FAQ
Username:
Password:
salva la Password
Hai dimenticato la Password? | Amministratore

 I Forum
 Gli Enti Locali
 Personale
 Gestione ministero stipendi dipendenti
 Nuovo Messaggio  Rispondi
 Stampa
Autore Previous Topic Topic Discussione successiva Blocca discussione Modifica il topic Cancella il topic Nuovo topic Rispondi al topic

tpa

390 Posts

Scritto - 09/01/2013 :  19:57:08  Vedi il profilo  Modifica il topic  Rispondi quotando  Vedi l'indirizzo Ip dell'utente  Cancella il topic
Si sta rivelando un flop la gestione ministeriale degli stipendi dei dipendenti della p.a. imposta dalla spending review.

La spending review ha imposto a tutte le pubbliche amministrazioni di stipulare convenzioni con il Ministero dell'Economia e delle Finanze per la fruizione dei servizi connessi al pagamento degli stipendi ai dipendenti. Eppure, per quanto riguarda il comparto enti locali, sono solo 67, su oltre 8.000, i Comuni che hanno aderito. Aldilà dei numeri, tutt'altro che incoraggianti, i Comuni convenzionati lamentano ritardi e disservizi da parte del Mef: in alcuni casi i problemi riguardano la contabilizzazione delle addizionali comunali (per esempio, in molti cedolini relativi al mese di gennaio 2013, già inviati agli enti aderenti per gli opportuni controlli, non figurerebbero gli importi da trattenere a titolo di addizionale comunale), in altri la visualizzazione dei file inviati al Ministero e l'elaborazione dei dati da inserire nel modello F24.

E poi ci sono i problemi segnalati dai piccoli Comuni: la legge richiede ai mini-enti di nominare un referente tecnico-informatico ed un tecnico amministrativo ma, all'atto pratico, essi sono sprovvisti di tali figure né possono agevolmente procurarsele, visti i limiti al turover ed alle spese per la formazione specialistica.

Eppure l'operazione, che si sta rilevando un flop, potrebbe portare risparmi considerevoli, in alcuni casi anche dell'ordine del 90%; bisogna tener conto, tuttavia, che il Mef non offre alcune tipologie di servizi quali, ad esempio, le attività svolte tipicamente dagli uffici del personale dell'ente o le attività relative ad alcune tipologie di reddito, quali quelli assimilati, autonomi e diversi.

FONTE: ITALIA OGGI

Amedeo
  Previous Topic Topic Discussione successiva Blocca discussione Modifica il topic Cancella il topic Nuovo topic Rispondi al topic
 Nuovo Messaggio  Rispondi
 Stampa
Vai a:
Il Forum del Governo Locale © Piscino.it Go To Top Of Page
Snitz Forums 2000


Eugenio PISCINO - Copyright© 1998-2013 - All rights reserved
Xhtml validato  CSS validato