Il Forum del Governo Locale - RIDUZIONE FONDO DIRIGENTI
Il Forum del Governo Locale
Il Forum del Governo Locale
Home | Profilo | Registrati | Messaggi attivi | Membri | Cerca | FAQ
Username:
Password:
salva la Password
Hai dimenticato la Password? | Amministratore

 I Forum
 Gli Enti Locali
 Personale
 RIDUZIONE FONDO DIRIGENTI
 Nuovo Messaggio  Rispondi
 Stampa
Autore Previous Topic Topic Discussione successiva Blocca discussione Modifica il topic Cancella il topic Nuovo topic Rispondi al topic

carl

3 Posts

Scritto - 11/11/2012 :  23:19:56  Vedi il profilo  Modifica il topic  Rispondi quotando  Vedi l'indirizzo Ip dell'utente  Cancella il topic
NEL NOSTRO ENTE L’0RGANICO PREVEDE 12 POSTI DI DIRIGENTE.
NEL 2010, 8 POSTI SONO STATI COPERTI A TEMPO INDETERMINATO E 2 A TEMPO DETERMINATO (ART. 110, comma 1, DLGS 267/2000).
NEL 2012, 8 POSTI SONO COPERTI A TEMPO INDETERMINATO E 2 A TEMPO DETERMINATO MENTRE I RESTANTI 2 POSTI SONO VACANTI.
SECONDO VOI NEL COSTITUIRE IL FONDO DEFINITIVO PER IL FINANZIAMENTO DELLA RETRIBUZIONE DI POSIZIONE E RISULTATO DEI DIRIGENTI ANNO 2012 DEVO OPERARE LE DECURTAZIONI PREVISTE DALL'ART. 9, COMMA 2 BIS, DELLA LEGGE 122/2010?
SE SI IN QUALI MODO E MISURA TENENDO CONTO CHE LA RETRIBUZIONE DI POSIZIONE E RISULTATO DELL’UNICO DIRIGENTE A TEMPO DETERMINATO, ORA IN ESSERE E CHE SCADRA’ IL PROSSIMO ANNO, E' ATTUALMENTE FINANZIATA CON LO STESSO FONDO DEI DIRIGENTI A TEMPO INDETERMINATO?
E QUALI CONSEGUENZE QUALORA L’ENTE INTENDESSE COPRIRE A FINE 2012 O NEL 2013 I DUE POSTI VACANTI CON DIRIGENTI A TEMPI INDETERMINATO E/O A TEMPO DETERMINATO?

vgiannotti

186 Posts

Scritto - 23/11/2012 :  12:46:47  Vedi il profilo  Edit Reply  Rispondi quotando  Vedi l'indirizzo Ip dell'utente  Cancella la risposta
Intanto l'Ente non potrà coprire posti ulteiori di dirigente a tempo dterminato nel 2013, il quanto l'aliquota è pari a 2,4 (20% di 12) che si arrontonda all'inità inferiore se minore di 0,5. La costituzione del fondo anno 2012 dovrebbe essere stata già fatta fermo restando eventuale eventuale assunzioni effettuate entro il 31.12. Chiarito quanto sopra, il calcolo del fondo dell'anno 2012 rispetto al 2010 andrebbe ridotto secondo quanto previsto dalla ragioneria generale dello stato operando sulla semisomma (personale presente al 01.01 e personale presente al 31.12). Nel caso di specie se nel 2010 il fondo remunerava 12 personenell'anno 2011 e 2012 a fronte soltanto di n.10 dirigenti coperti si avrà una decurtazione del fondo 2010 del 16,67%.
Vai ad inizio pagina

carl

3 Posts

Scritto - 23/11/2012 :  18:24:38  Vedi il profilo  Edit Reply  Rispondi quotando  Vedi l'indirizzo Ip dell'utente  Cancella la risposta
Quindi, se entro il 31 dic 2012 il comune copre i due posti vacanti può non operare questa riduzione?
E se, invece, una volta effettuata la riduzione del 2012, la copertura dei due posti venisse effettuata nel 2013, si potrebbe riportare il fondo 2013 al valore iniziale così, ovviamente, annullando la precedente riduzione?
Vai ad inizio pagina

vgiannotti

186 Posts

Scritto - 24/11/2012 :  11:50:53  Vedi il profilo  Edit Reply  Rispondi quotando  Vedi l'indirizzo Ip dell'utente  Cancella la risposta
Nel caso di copertura dei due posti al 31.12.12 è chiaro che con le regole della semisomma della RGS non opera la citata riduzione. Se la copertura avviene il 01.07.13 o successiva si ha la possibilità di incrementare il fondo 2013 per i valori corrispondenti a remunerare le prestazioni dei dirigenti assunti. Se l'assunzione dovesse avvenire prima del 01.07.2013 verificherei quanto di seguito:
1) se i due posti vacanti sono conferiti ad interim ai dirigenti dell'ente, il fondo si riduce al netto del citato compenso (la remunerazione di tali incarichi ad interim deve essere stata disciplinata in sede di contrattazioje integrativa e varia da ente ad ente dal 30% al 50% della retribuzione di posizione della figura dirigenziale). Se con tale impatto non si riesce a remunerare le figure dirigenziali assunte (ad esempio il 31.01.2013) potresti optare secondo il punto due;
2) si applica, giustificando nella deliberazione di assunzione, la regola del rateo ammessa da alcune corte dei conti e non il criterio della semisomma, così è possibile ridurre il fondo del 2012 ed espandere quello del 2013 per gli importi corrispondenti.
Vai ad inizio pagina
  Previous Topic Topic Discussione successiva Blocca discussione Modifica il topic Cancella il topic Nuovo topic Rispondi al topic
 Nuovo Messaggio  Rispondi
 Stampa
Vai a:
Il Forum del Governo Locale © Piscino.it Go To Top Of Page
Snitz Forums 2000


Eugenio PISCINO - Copyright© 1998-2013 - All rights reserved
Xhtml validato  CSS validato