L'Imu porterà denaro nelle casse dello Stato ma non in quelle dei Comuni. Si tratta di una tassa iniqua e ingiusta, dalla quale gli Enti locali non trarranno alcun vantaggio».
Lo ha detto Vincenzo Cuomo, presidente Anci Campania, nel corso del forum 'Il bilancio di previsione 2012 dei Comuni: nuovi equilibri alla luce degli effetti dell'introduzione dell'Imù, che si è tenuto questa mattina presso l'Ordine dei dottori commercialisti e degli esperti contabili di Napoli, presieduto da Achille Coppola. «Nei giorni scorsi - ha continuato Cuomo - l'Anci ha firmato un protocollo con le organizzazioni sindacali che ci impegna a mantenere bassa l'aliquota Imu e ad avere un'attenzione maggiore per la progressività delle aliquote Irpef. Questi fondi verranno utilizzati per le politiche sociali e i servizi essenziali per le fasce più deboli». «Nei contribuenti c'è forte preoccupazione - ha sottolineato Giovanni Granata, consigliere delegato alla Commissione Enti locali dell'Odcec partenopeo - le famiglie e le piccole e medie imprese stanno andando incontro a ingenti sforzi per assolvere l'adempimento dell'Imu, ma i cittadini si chiedono se ci sarà un giusto ritorno.
Il 40% delle spese degli Enti locali possono essere diversamente utilizzate: è necessario eliminare gli sprechi». «L'Imu - ha evidenziato il vicepresidente dell'Ordine dei commercialisti Bruno Miele - rischia di avere effetti devastanti nei confronti di aziende e contribuenti: il timore è che per pagare questa imposta si possano esaurire le risorse finanziarie dei cittadini, rendendo impossibile altri pagamenti».
Secondo Paolo Longoni, componente della Commissione di studio Enti pubblici del Consiglio nazionale dei dottori commercialisti e degli esperti contabili, «la nuova entrata prevede che metà del gettito vada allo Stato, mentre l'Ici veniva interamente devoluto ai Comuni. Gli Enti dovranno quindi valutare con grande attenzione l'aliquota da stabilire: un calcolo che potrebbe provocare molti sbandamenti nei bilanci». Infine, Paolo Tarantino, segretario della Commissione «Enti locali», ha rimarcato come «l'Imu vada a incidere sul fondo sperimentale di equilibrio, quindi i Comuni dovranno stare attenti ad evitare buchi di bilancio» |