Ieri in Senato è stata presa in considerazione e riportata a equità la situazione delle popolazioni colpite da calamità naturali dal 2009 ad oggi: a seguito dell'accoglimento di un ordine del giorno del Pd, il governo si è impegnato a fare in modo che non si debba pagare l'Imu per i fabbricati distrutti od oggetto di ordinanze sindacali di sgombero in quanto inagibili, totalmente o parzialmente, ricadenti nei territori dei Comuni per i quali è stato dichiarato lo stato di emergenza per calamità naturali”: è quanto rende noto oggi la senatrice Pd, Anna Rita Fioroni, che insieme ai senatori Agostini e Ferrante, annuncia anche l'accoglimento di un altro ordine del giorno sulla situazione del dopo sisma a Marsciano.
“Abbiamo chiesto che il Governo - riferisce Fioroni in una nota - si impegni a estendere le esenzioni previste per i comuni abruzzesi anche ai comuni colpiti dal terremoto in Umbria e, in particolare, nel comune di Marsciano. Era un atto dovuto - conclude la senatrice Fioroni - e un impegno che il Governo deve rispettare” |