Il Forum del Governo Locale - acconto imu anziani in casa di riposo
Il Forum del Governo Locale
Il Forum del Governo Locale
Home | Profilo | Registrati | Messaggi attivi | Membri | Cerca | FAQ
Username:
Password:
salva la Password
Hai dimenticato la Password? | Amministratore

 I Forum
 Gli Enti Locali
 Tributi Locali
 acconto imu anziani in casa di riposo
 Nuovo Messaggio  Rispondi
 Stampa
Autore Previous Topic Topic Discussione successiva Blocca discussione Modifica il topic Cancella il topic Nuovo topic Rispondi al topic

miodemo

100 Posts

Scritto - 05/04/2012 :  11:36:22  Vedi il profilo  Modifica il topic  Rispondi quotando  Vedi l'indirizzo Ip dell'utente  Cancella il topic
D.L. 201/2011 - Art. 13, comma 14: […] L'aliquota ridotta per l'abitazione principale e per le relative pertinenze (e la detrazione) si applicano anche alle fattispecie di cui all'articolo 6, comma 3-bis, del decreto legislativo 30 dicembre 1992, n. 504 (coniugi separati non assegnatari) e i comuni possono prevedere che queste si applichino anche ai soggetti di cui all'articolo 3, comma 56, della legge 23 dicembre 1996, n. 662. (L. 662/1996 –Art. 3, comma 56: I comuni possono considerare direttamente adibita ad abitazione principale l'unità immobiliare posseduta a titolo di proprietà o di usufrutto da anziani o disabili che acquisiscono la residenza in istituti di ricovero o sanitari a seguito di ricovero permanente, a condizione che la stessa non risulti locata.
Pertanto per l'unità immobiliare posseduta da anziani o disabili ricoverati in via permanente all'interno di strutture di ricovero e di cura, l'aliquota applicabile in assenza di diversa statuizione da parte del Comune è quella base: tuttavia all'ente ê lasciata la facoltà di applicare anche per tali immobili l'aliquota ridotta e la detrazione prevista per l' abitazione principale.
Non era forse una buona occasione prevedere per legge anche per gli anziani lo stesso trattamento del coniuge separato non assegnatario ? Dura lex sed lex, per l'ennesima volta o semplice "svarione"??
Comunque il problema è: come ci si deve comportare in occasione dell'acconto? Si versa con l'aliquota di base 0,76% (versando anche la quota statale)!??!! E se poi il comune decide che si applica anche per tali immobili l'aliquota ridotta e la detrazione prevista per l' abitazione principale, a saldo si chiede il rimborso per la quota comunale e si paga la rimanente quota statale?
  Previous Topic Topic Discussione successiva Blocca discussione Modifica il topic Cancella il topic Nuovo topic Rispondi al topic
 Nuovo Messaggio  Rispondi
 Stampa
Vai a:
Il Forum del Governo Locale © Piscino.it Go To Top Of Page
Snitz Forums 2000


Eugenio PISCINO - Copyright© 1998-2013 - All rights reserved
Xhtml validato  CSS validato