Il Forum del Governo Locale - Patto regionale verticale
Il Forum del Governo Locale
Il Forum del Governo Locale
Home | Profilo | Registrati | Messaggi attivi | Membri | Cerca | FAQ
Username:
Password:
salva la Password
Hai dimenticato la Password? | Amministratore

 I Forum
 Gli Enti Locali
 Altro
 Patto regionale verticale
 Nuovo Messaggio  Rispondi
 Stampa
Autore Previous Topic Topic Discussione successiva Blocca discussione Modifica il topic Cancella il topic Nuovo topic Rispondi al topic

85st

648 Posts

Scritto - 21/10/2011 :  17:36:56  Vedi il profilo  Modifica il topic  Rispondi quotando  Vedi l'indirizzo Ip dell'utente  Cancella il topic
dal sito www.anci.it

Bene il Patto regionalizzato verticale. Un po’ meno bene quello orizzontale. E’ il succo dell’analisi del quotidiano Italia Oggi, riguardante i meccanismo di compensazioni istituiti per facilitare il raggiungimento degli obiettivi di bilancio degli enti locali.

Il Patto verticale, che consiste nella ‘devoluzione’ da parte delle Regioni di quote necessarie ad aiutare gli enti locali, sta riscuotendo un certo successo: il Piemonte ha messo a disposizione 250 milioni, con la possibilità di incrementare la quota. Il Lazio addirittura 450 (comprese le quote di Patto orizzontale), l’Emilia-Romagna 100, la Lombardia 70, la Toscana 55. E Poi ci sono la Liguria, l’Umbria, il Veneto e la Puglia, che hanno già manifestato la volontà di regionalizzare il Patto e stanno definendone le quote, che comunque andranno comunicate entro il 31 ottobre.

Meno esaltanti le performance che riguardano la regionalizzazione del Patto in via orizzontale, ovvero lo scambio di quote tra enti locali. I ritardi nell’emanazione del decreto sulla disciplina del meccanismo, le difficoltà di programmazione, ma soprattutto la disposizione che trasforma in pratica l’acquisizione di ‘quote’ in un vero e proprio debito a saldo variabile, rendono difficile sia la domanda che l’offerta di quote di Patto tra enti locali. (mv)

Valeriana

85st

648 Posts

Scritto - 21/10/2011 :  17:46:07  Vedi il profilo  Edit Reply  Rispondi quotando  Vedi l'indirizzo Ip dell'utente  Cancella la risposta
Il ministro dell'Economia, Giulio Tremonti, dovrebbe sedersi con i protagonisti delle politiche legate ai Comuni, ma anche con tutti gli altri attori delle Autonomie territoriali, per affrontare finalmente il tema del Patto di stabilita''. Lo afferma il presidente dell’Anci, Graziano Delrio, intervenendo al X Appuntamento annuale sulla finanza territoriale, organizzato a Viareggio da Legautonomie.

“Serve un ragionamento di tutti – afferma Delrio - sul fatto che il Patto di stabilita' ha bloccato la spesa produttiva del Paese. Non bisogna soltanto fare i ragionieri, ma e' necessario contribuire al meglio anche per creare lavoro”.

Allo stesso tempo, secondo il presidente dell’Anci, “serve una nuova stagione che apra finalmente gli occhi sul valore delle Autonomie; e serve anche un regionalismo di tipo nuovo, che elabori nuove posizioni tenendo conto anche di un capitolo finora poco esplorato, come quello dell’autonomia dei Comuni'. Per Delrio, dato il momento di crisi e di emergenza, bisogna 'rinnovare il concetto di unita' tra tutte le realta' del Paese, per dare una soluzione alla crisi che, al momento, e' caratterizzata da un +50% di sfratti nelle citta' e dal crollo del reddito disponibile di molte famiglie'.

Valeriana
Vai ad inizio pagina
  Previous Topic Topic Discussione successiva Blocca discussione Modifica il topic Cancella il topic Nuovo topic Rispondi al topic
 Nuovo Messaggio  Rispondi
 Stampa
Vai a:
Il Forum del Governo Locale © Piscino.it Go To Top Of Page
Snitz Forums 2000


Eugenio PISCINO - Copyright© 1998-2013 - All rights reserved
Xhtml validato  CSS validato