| Autore |
Topic  |
|
|
Andrea
162 Posts |
Scritto - 15/04/2008 : 13:26:44
|
Se un un Pagamento con l'aggiunta dell'iva supera i 10.000 euro come ci si comporta? |
|
|
PaoloGros1958
1550 Posts |
Scritto - 15/04/2008 : 15:48:09
|
Considerato che la norma recita : . Le amministrazioni pubbliche di cui all'articolo 1, comma 2, del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165, e le società a prevalente partecipazione pubblica, prima di effettuare, a qualunque titolo, il pagamento di un importo superiore a diecimila euro
a qualunque titolo credo prescinda se per prestazioni o beni avuti o per imposta sul valore aggiunto per cui ritengo il limte di 10.000 euro sia comprensivo anche dell'Iva che molto spesso per le P.A e' un costo.
Paolo |
 |
|
|
PaoloGros1958
1550 Posts |
Scritto - 15/04/2008 : 15:56:44
|
La Ragioneria dello Stato nota del 17 settembre 2007 ha chiarito che, nel limite dei 10.000 Euro introdotto recentemente nei pagamenti delle Pubbliche Amministrazioni (segnalazione delle morosità), si deve tenere conto anche dell'Iva .
A maggior conforto.
Paolo |
 |
|
|
Andrea
162 Posts |
Scritto - 15/04/2008 : 18:58:45
|
Ti ringrazio e concordo con quanto detto al punto 1,inotre al punto 2 non sono riuscito a trovare la nota alla RGS del 17-09-2007,c'è anche un numero per rintracciarla o un indirizzo preciso? Grazie |
Edited by - Andrea on 15/04/2008 20:29:33 |
 |
|
|
Monti
178 Posts |
Scritto - 16/04/2008 : 09:02:40
|
Se ti può servire ho un articolo del Sole-24 Ore del 26.9.2007 che tratta dell'argomento.
|
 |
|
|
Andrea
162 Posts |
Scritto - 16/04/2008 : 11:13:38
|
quote: Originally posted by Monti
Se ti può servire ho un articolo del Sole-24 Ore del 26.9.2007 che tratta dell'argomento.
OK GRAZIE and.vassallo@alice.it |
 |
|
| |
Topic  |
|