Autore |
Topic  |
|
Giulia Doną
56 Posts |
Scritto - 07/09/2010 : 12:07:52
|
Buona giornata a tutti. Vi chiedo un'informazione, nel programma S7 inserendo le retribuzioni per il contratto del 31/12/2005 (avente come record di un solo giorno proprio il 31.12.2005), che tredicesima mettete? Noi abbiamo sempre messo quella che risulta da contratto anche se effettivamente non č stata quella pagata in quanto la busta paga viene fatta verso metą del mese. Vi siete mai posti questo problema?
Grazie Giulia |
|
GEPICERNO
70 Posts |
Scritto - 07/09/2010 : 12:19:46
|
Risposta aran Lincremento previsto dallart. 2 della tabella A del CCNL del 9.5.2006 con decorrenza dal 31.12.2005, deve essere riconosciuto, anche per una sola giornata, al personale in servizio? In caso di risposta affermativa, esso incide anche sul valore della tredicesima mensilitą relativa allanno 2005?
a) la indicazione della data del 31.12.2005, senza ulteriori specificazioni, per la decorrenza dellultima tranche di incremento, contenuta nellart.1, comma 2, e nelle tabelle allegate al CCNL del 9.5.2006, deve essere intesa nel senso che questultima deve essere erogata, a titolo di retribuzione, al personale in servizio, per un solo giorno anche nel mese di dicembre 2005;
b) ai fini della concreta applicazione della disciplina contrattuale, al lavoratore, per il mese di dicembre 2005, dovrą essere riconosciuto un aumento dello stipendio tabellare nella misura corrispondente ad 1/26 del valore del terzo e ultimo incremento previsto per lo stipendio tabellare con decorrenza dal 31.12.2005;
c) tale aumento, per un solo giorno, incide anche sulla quantificazione della tredicesima mensilitą relativa allanno 2005 ma solo ed esclusivamente nella misura di cui sopra si č detto; infatti, in base allart.3 del CCNL del 5.10.2001, la tredicesima mensilitą č pari alla retribuzione individuale mensile di cui allart.52, comma 2, lett. c) spettante nel mese di dicembre; pertanto, per lanno 2005, essa sarą pari al trattamento corrisposto per le singole voci utili e, per quello tabellare, dovrą essere calcolata tenendo conto, per 25/26, dello stipendio tabellare comprensivo degli incrementi del febbraio 2005 e per 1/26 anche dellultimo incremento entrato in vigore dal 31.12.2005.
Trattasi di pochi centesimi!!!! |
 |
|
Giulia Doną
56 Posts |
Scritto - 07/09/2010 : 12:48:43
|
Grazie mille per la risposta.
Quindi diciamo che nel PA04 sarebbe quasi quasi pił attendibile mettere la tredicesima del contratto 01/02/2005-30/12/2005 e non quella del 31/12/2005 come invece ti fa inserire il programma in automatico con la funzione di generazione retribuzioni. |
 |
|
Otis
66 Posts |
Scritto - 07/09/2010 : 17:04:01
|
Io ho inviato alcuni PA04 per fini pensionistici all'Inpdap lasciando come tredicesima quella del 31/12/2005 e non mi hanno mai corretto l'errore (solitamente se c'ĆØ qualcosa che non va mi telefonano).
|
 |
|
GEPICERNO
70 Posts |
Scritto - 07/09/2010 : 17:21:49
|
La tredicesima da indicare nel PA04, quando il periodo di servizio riguarda tutto l'anno č quella in vigore al 1 dicembre dell'anno di riferimento. In questo caso perņ mi sono comportato nel seguente modo dal 01/01 al 31/01/2005 - tredicesima spettante al 01/12 - Dal 01/02 al 30/12/2005 - tredicesima spettante al 01/12 - dal 31/12 al 31/12/2005 ho modificato soltanto le le retribuzioni relative allo stipendio base ed alla tredicesima lasciando invariate le altre voci retributive. |
 |
|
Giulia Doną
56 Posts |
Scritto - 08/09/2010 : 07:59:53
|
Grazie! Ho sentito l'INPDAP di Treviso e mi hanno detto che bisogna mettere l'importo della tredicesima effettivamente pagata! Quindi trovo corretto come fa Gepicerno mettendo l'importo della tredicesima in vigore al 01.12. |
 |
|
Giulia Doną
56 Posts |
Scritto - 08/09/2010 : 08:40:05
|
Scusa ... un altro dubbio ma nel record del 31/12 metti quindi le retribuzioni e la tredicesima del contratto vigente al 01/12/2005? O le retribuzioni del 31/12 e la tredicesima del 01/12?
|
 |
|
GEPICERNO
70 Posts |
Scritto - 08/09/2010 : 09:43:23
|
Una vecchia circolare inpdap n. 21 del 29/03/1996, pubblicata sul supplemento ordinario alla G.U. n. 86 del 12/04/1996, descrive molto bene gli aspetti operativi da seguire nella predisposizione del vecchio mod. 98.2 ora PA04. Ti segnalo il link. http://www.coispcalabria.it/pdf/Circolari/circolari%20calcolo%20delle%20pensioni%201996.pdf Qualora non dovesse funzionare effettuara una ricerca con google inserendo : "inpdap circolare 29 marzo 1996, n. 21" Io ho fatto cosģ: 1° periodo dal 01/12 - 31/01/2005 Retribuzioni fisse 100 Tredicesima al 01/12 - 10 2° periodo dal 01/02 - 30/12/2005 Retribuzioni fisse 120 Tredicesima al 01/12 - 10 3° periodo dal 31/12/ al 31/12/2005 Retribuzioni fisse 150 Tredicesima al 31/12/2005 - 12,5 Gli altri importi, ria, indennitą, e retribuzioni accessorie, vanno ripetuti nei tre periodi in quanto annualizzati. |
 |
|
Giulia Doną
56 Posts |
Scritto - 08/09/2010 : 10:59:03
|
Grazie per la circolare. L'ho stampata... Scusa se sono di coccio ma non ho capito il tuo esempio pratico. Ecco come ho fatto io: 01/01/2005-31/01/2005 Tredicesima: indicata nel contratto 01/02/2005 Stipendio base: quello previsto nel contratto 01/01/2005
01/02/2005 - 30/12/2005 Tredicesima: indicata nel contratto 01/02/2005 Stipendio base: quello previsto nel contratto 01/02/2005
31/12/2005 - 31/12/2005 Tredicesima: indicata nel contratto 01/02/2005 (visto che si mette la 13ma vigente il 01/12/2005) Stipendio base: quello previsto nel contratto 31/12/2005
Pił ovviamente tutte le altre solite voci A e B. Grazie e scusa ancora... |
 |
|
GEPICERNO
70 Posts |
Scritto - 08/09/2010 : 11:17:34
|
categoria C1 CCNL 1996 dal al Stip.Base Tred. ind. Comparto 01/01/2005-31/01/2005 16.929,23 1.454,30 549,60 01/02/2005-30/12/2005 17.451,59 1.454,30 549,60 31/12/2005-31/12/2005 17.603,75 1.466,98 549,60 Gli importi di cui sopra sono annualizzati, pertanto la tredicesima percepita sarą pari a: 1454,30/365*364 = 1.450,31 1.466,98/365*1 = 4,02 Totale Tredic. 1.454,33. Pari a pochi centesimi come ti avevo detto prima. |
 |
|
|
Topic  |
|
|
|