Il Forum del Governo Locale - Segretari Comunali - PA04 Servizi Simultanei
Il Forum del Governo Locale
Il Forum del Governo Locale
Home | Profilo | Registrati | Messaggi attivi | Membri | Cerca | FAQ
Username:
Password:
salva la Password
Hai dimenticato la Password? | Amministratore

 I Forum
 Gli Enti Locali
 Passweb-Inpdap-PA04
 Segretari Comunali - PA04 Servizi Simultanei
 Nuovo Messaggio  Rispondi
 Stampa
Autore Previous Topic Topic Discussione successiva Blocca discussione Modifica il topic Cancella il topic Nuovo topic Rispondi al topic

Otis

66 Posts

Scritto - 26/08/2010 :  08:12:17  Vedi il profilo  Modifica il topic  Rispondi quotando  Vedi l'indirizzo Ip dell'utente  Cancella il topic
Buongiorno,
devo compilare il PA04 per un Segretario Comunale titolare di altra sede che ha effettuato nel corso degli anni delle supplenze presso il nostro ente.

Come si deve compilare il quadro dei servizi simultanei?

Esempio: Dal 01/01/2010 - al 09/10/2010 - gg 9 compenso 100 euro.

Codice Ente 00000000 - Comune di ********
Dal 01/01/2010 - al 09/10/2010 Anni 0 mesi 0 giorni 9

Campo DAl = 01/01/2010
Campo Anni Arr. = 00
Campo Mesi Arr. = 01
Retribuzione ante 1964 - 0.00
Retribuzione Annua pensionabile: 100, 00
Differenza Retribuzione: 100,00
Quota di pensione: 0,10

è corretto?
Grazie

Otis

66 Posts

Scritto - 30/08/2010 :  16:16:06  Vedi il profilo  Edit Reply  Rispondi quotando  Vedi l'indirizzo Ip dell'utente  Cancella la risposta
Nessuno sa aiutarmi?
Vai ad inizio pagina

PaoloGros1958

1550 Posts

Scritto - 30/08/2010 :  20:07:29  Vedi il profilo  Edit Reply  Rispondi quotando  Vedi l'indirizzo Ip dell'utente  Cancella la risposta
E' corretto.

Paolo
Vai ad inizio pagina

Otis

66 Posts

Scritto - 31/08/2010 :  08:56:04  Vedi il profilo  Edit Reply  Rispondi quotando  Vedi l'indirizzo Ip dell'utente  Cancella la risposta
Grazie
Vai ad inizio pagina

fiore

51 Posts

Scritto - 31/08/2010 :  12:20:18  Vedi il profilo  Edit Reply  Rispondi quotando  Vedi l'indirizzo Ip dell'utente  Cancella la risposta
Secondo me la retribuzione deve essere annualizzata. Il PAO4 prevede anche per i servizi simultanei l'indicazione della retribuzizone annua pensionabile, quindi secondo me (100/9*360) 4.000
Vai ad inizio pagina

PaoloGros1958

1550 Posts

Scritto - 31/08/2010 :  12:29:14  Vedi il profilo  Edit Reply  Rispondi quotando  Vedi l'indirizzo Ip dell'utente  Cancella la risposta
E' di uno scavalco che si sta' parlando e non puoì per sua natura essere annualizzabile .

Paolo
Vai ad inizio pagina

Otis

66 Posts

Scritto - 08/09/2010 :  10:52:56  Vedi il profilo  Edit Reply  Rispondi quotando  Vedi l'indirizzo Ip dell'utente  Cancella la risposta
Mi hanno detto di annualizzare gli importi, per sicurezza proverò a chiamare l'Inpdap e sentire cosa mi dicono.
Vai ad inizio pagina

abal60

93 Posts

Scritto - 10/09/2010 :  16:35:53  Vedi il profilo  Edit Reply  Rispondi quotando  Vedi l'indirizzo Ip dell'utente  Cancella la risposta
HA RAGIONE PAOLO GROS!!!!!!

abal60
Vai ad inizio pagina

Otis

66 Posts

Scritto - 13/09/2010 :  08:40:45  Vedi il profilo  Edit Reply  Rispondi quotando  Vedi l'indirizzo Ip dell'utente  Cancella la risposta
Per completezza scrivo che ho chiamato la mia sede INPDAP (BG).
Mi hanno risposto che devo inserire l'importo PERCEPITO (non annualizzato quindi), MA mettere a mano l'appunto: importo percepito.

Visto che poi i modelli finiranno a loro, farò così come mi hanno detto.
Vai ad inizio pagina

fiore

51 Posts

Scritto - 13/09/2010 :  10:24:00  Vedi il profilo  Edit Reply  Rispondi quotando  Vedi l'indirizzo Ip dell'utente  Cancella la risposta
Il problema non è tatnto quando si deve fare un PA04 per altri enti o perr l'INPDAP ma quando l'ultimo ente deve calcolare la pensione e deve inserire su SERVIZI SIMULTANEI i vari periodi e retribuzioni. Come avrete visto alla fine fa già il calcolo della quota di pensione. Le sedi INPDAP non mettono mano ai dati che noi inseriamo e calcolano la pensione così come da noi inviata e certificata, quindi non vedono i vari modelli.
Qualcuno mi sa spiegare perchè hanno predisposto la tabella con RETRIBUZIONE ANNUA PENSIONALBILE e non IMPORTO PERCEPITO.?
E' chiaro che con le poche istruzioni che ci ha dato l'INPDAP entrambe le soluzioni sono possibili, ma forse è il caso di approfondire.
Vai ad inizio pagina

Otis

66 Posts

Scritto - 13/09/2010 :  14:59:24  Vedi il profilo  Edit Reply  Rispondi quotando  Vedi l'indirizzo Ip dell'utente  Cancella la risposta
Fiore hai ragione, io però mi attengo alle disposizioni dati dalla "mia" INPDAP.
Il comune che riceverà il modello dei servizi simultanei, saprà perchè l'ho scritto che gli importi sono quelli PERCEPITI, quindi lo scriverà a sua volta o se l'INPDAP darà diverse indicazioni, li annualizzerà.
Vai ad inizio pagina
  Previous Topic Topic Discussione successiva Blocca discussione Modifica il topic Cancella il topic Nuovo topic Rispondi al topic
 Nuovo Messaggio  Rispondi
 Stampa
Vai a:
Il Forum del Governo Locale © Piscino.it Go To Top Of Page
Snitz Forums 2000


Eugenio PISCINO - Copyright© 1998-2013 - All rights reserved
Xhtml validato  CSS validato