Il Forum del Governo Locale
Il Forum del Governo Locale
Il Forum del Governo Locale
Home | Profilo | Registrati | Messaggi attivi | Membri | Cerca | FAQ
 I Forum
 Gli Enti Locali
 Personale
 Assegnazione temporanea ex art 30 c. 2 ****ties D.

Nota: E' necessario essere registrati per postare un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La registrazione e' gratuita!

Screensize:
UserName:
Password:
Modalita' di formattazione:
Formattazione: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Allinea a sinistraCentratoAllinea a destra Inserisci riga orizzontale Inserisci linkInserisci email Inserisci codiceInserisci quota in rispostaInserisci elenco puntato
   
Messaggio:

* HTML is OFF
* Forum Code is ON

 
   

T O P I C    R E V I E W
pungiglione Posted - 25/10/2014 : 15:02:40
E' fattibile l'assegnazione temporanea di dipendente inquadrato in fascia D, con contratto a tempo determinato di "Dirigente-Comandante" della P. M. , ad altro Ente con la sola qualifica di Comandante, ma senza l'assegnazione della Dirigenza ( ALTA PROFESSIONALITA')?
Voglio dire: è possibile per il dipendente, a seguito di formale richiesta, disattendere il contratto, ancorchè a tempo determinato, di Dirigente, per perseguire una "mobilità volontaria"?
Non vi sono obblighi giuridici, oltre che morali? Si può lasciare una posizione di vertice lasciando un intero Comando senza capo?
Nel caso, quale Dirigente dovrebbe fornire il necessario parere favorevole, dato che è lo stesso dipendente ad espletarne le funzioni?
Ed ancora, il mancato rispetto del 2° cpv del comma 1 dell'art. 30 ( Le amministrazionin devono in ogni caso rendere pubbliche le disponibilita' dei posti in organico da ricoprire attraverso passaggio diretto di personale da altre amministrazioni, fissando preventivamente i criteri di scelta) comporta, de plano, l'illegittimità del provvedimento?
In ultimo, ammessa, per sola ipotesi, la regolarità dell'assegnazione, come si dovrebbe procedere per il rimpiazzo del Comandante-Dirigente? Con un altro contratto a tempo determinato, con l'incarico al personale interno o come altro? Le maggiori spese, ove mai sostenute, sarebbero legittime?
Grazie.

Il Forum del Governo Locale © Piscino.it Go To Top Of Page
Snitz Forums 2000


Eugenio PISCINO - Copyright© 1998-2013 - All rights reserved
Xhtml validato  CSS validato