Nota: E' necessario essere registrati per postare un messaggio. Per registrarti, clicca qui. La registrazione e' gratuita!
T O P I C R E V I E W
matacena_antonio
Posted - 30/11/2013 : 13:44:29 Gli enti locali, in deroga al limite delle assunzioni qualora l'incidenza delle spese di personale è pari o inferiore al 35% delle spese correnti, nel rispetto degli obiettivi del patto di stabilità e dei limiti di contenimento complessivi delle spese di personale, possono assumere personale della polizia municipale (agenti, ispettori e commissari) nei limiti del turn over e quindi per sostituire pensionamenti o dimissioni. L’assunzione è legittima solo se vi sono stati pensionamenti o dimissioni? Altrimenti le assunzioni a tempo indeterminato sono possibili nei limiti del 40% del costo delle cessazioni verificatesi nel precedente anno?
1 L A T E S T R E P L I E S (Newest First)
vgiannotti
Posted - 30/11/2013 : 22:54:31 Per i vigili valgono due principi. Il primo se il rapporto tra spese del personale e spese correnti è inferiore al 35% è possibile sostituire le cessazioni (e non le mobilità)al 100% anche se verificatesi nell'anno (Corte dei Conti della Lombardia). Circa le cessazioni la Corte dei Conti del Lazio ne estende anche a quelle fuori del comando P.L., ma è necessario motivare le necessità del corpo di polizia locale. La seconda opportunità è che le cessazioni rispetto all'anno precedente per la polizia locale (qualora il rapporto spese del personale spese correnti sia superiore al 35% ma inferiore al 50%) sono calcolate al 50% per le capacità assunzionali.