Il Forum del Governo Locale
Il Forum del Governo Locale
Il Forum del Governo Locale
Home | Profilo | Registrati | Messaggi attivi | Membri | Cerca | FAQ
 I Forum
 Gli Enti Locali
 Finanza Locale
 dichiarazione IVA

Nota: E' necessario essere registrati per postare un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La registrazione e' gratuita!

Screensize:
UserName:
Password:
Modalita' di formattazione:
Formattazione: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Allinea a sinistraCentratoAllinea a destra Inserisci riga orizzontale Inserisci linkInserisci email Inserisci codiceInserisci quota in rispostaInserisci elenco puntato
   
Messaggio:

* HTML is OFF
* Forum Code is ON

 
   

T O P I C    R E V I E W
GIA Posted - 16/09/2008 : 15:53:41
Sono in difficoltà con la dichiarazione IVA.

Il Comune partecipa ad una società mista al 51% che fa raccolta dei rifiuti solidi urbani, ha una istituzione e partecipa al una sopcietà mista al 51% che gestisce una farmacia.

Secondo voi come devo impostare la dichiarazione IVA?

grazie dell'aiuto
3   L A T E S T    R E P L I E S    (Newest First)
PaoloGros1958 Posted - 17/09/2008 : 12:04:02
Per i rifiuti ai fini Iva non dovrai in Unico inserire alcunche'.
Infatti come saprai essendo l?iva sul servizio rifiuti un costo per l'ente l'Iva stessa viene corrisposta in parte dallo Stato ( Iva in outsourcing)attraverso i trasferimenti.
Detta imposta viene certificata entro marzo di ogni anno con apposito certificato.
Appare evidente che tale servizio essendo istituzionale ( il Comune non puo' non farlo) non sia commerciale.
Applicando pero' la ditta che ha l'appalto l'Iva , la stessa viene rimborsata come sopra dallo Stato.
Utili e perdite non rilevano ai fini Iva.
NB: L'Iva restituita dallo Dtato per i servizi in outsourcing deve essere utilizzata ad abbattimento delle tariffe rifiuti .
GIA Posted - 16/09/2008 : 16:19:37
la dichiarazione iva è quella del Comune. O meglio si tratta del modello UNICO 2008 che incorpora 1. la dichiarazione IVa 2. la dichiarzzione irap.

per ciò che riguarda i rifiuti, il Comune paga un canone X + iva alla società mista per la raccolta dei rifiuti. quindi il Comune paga questo canone per il servizio reso dalla società mista.

chiaramente la società essendo mista al 51% (quindi il Comune è un socio della società) alla fine dell'esercizio farà un bilancio. Se dal bilancio dovesse risultare un utile e poi un dividendo, quel dividendo sarò incamerato dal Comune.

se dal bilancio dovesse risultare una perdita è questa deve essere coperta, il Comune essendo socio al 51% dovrà impegnare tale somma a copertura della perdita di competenza.

un saluto e grazie
PaoloGros1958 Posted - 16/09/2008 : 16:06:59
Mi chiarisci quale dichiarazione Iva , quella della societa' partecipata o quella del Comune?
Se quella del Comune occorre sapere , almeno per i rifiuti, come li abbiate assimilati ad attivita' commerciale o se da queste societa' ricevete un canone o un fitto o una partecipazione agli utili.

Il Forum del Governo Locale © Piscino.it Go To Top Of Page
Snitz Forums 2000


Eugenio PISCINO - Copyright© 1998-2013 - All rights reserved
Xhtml validato  CSS validato