Il Forum del Governo Locale
Il Forum del Governo Locale
Il Forum del Governo Locale
Home | Profilo | Registrati | Messaggi attivi | Membri | Cerca | FAQ
 I Forum
 Gli Enti Locali
 Finanza Locale
 Rimborso Tarsu scuole

Nota: E' necessario essere registrati per postare un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La registrazione e' gratuita!

Screensize:
UserName:
Password:
Modalita' di formattazione:
Formattazione: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Allinea a sinistraCentratoAllinea a destra Inserisci riga orizzontale Inserisci linkInserisci email Inserisci codiceInserisci quota in rispostaInserisci elenco puntato
   
Messaggio:

* HTML is OFF
* Forum Code is ON

 
   

T O P I C    R E V I E W
PaoloGros1958 Posted - 12/08/2008 : 09:49:48
Segnalo che il MUIR ha reso noti gli importi spettanti ai singoli Comuni ai sensi della L.31/2008 art.33 bis .
Anche per i Comuni in cui le scuole erano esenti Tarsu l'importo verra' comunque corrisposto e sara' l'ente ad individuarne la destinazione .
I dati sono reperibili sul sito MUIR e sul sito Anci che ha anche fornito una nota interpretativa.
6   L A T E S T    R E P L I E S    (Newest First)
PaoloGros1958 Posted - 27/08/2008 : 07:24:58
Non mi preoccuperei di eventuali eccedenze tant'e' che tale accredito viene effeetuato anche a quei Comuni in cui le scuole erano esenti da regolamento.
Nel mio caso erano e sono esenti " le scuole di ogni ordine e grado".
Indubbiamente tale posta a mio parere dovra' essere incassata e portata , qualora in eccedenza o nel caso suesposto, ad abbattimento delle tariffe per l'anno successivo .
Potrebbe nel caso comporre avanzo vincolato e come tale applicato ( anche in via presunta al preventivo 2009) per il contenimento delle tariffe Tarsu in parte corrente una tantum ovvero in conto capitale ma vincolato all'ambiente ( acquisto cassonetti oppure costruzione isole ecologiche ettc etc )
FABRIZIO BRAMBILLA Posted - 26/08/2008 : 17:20:55
Proprio con riferimento ai trasferimenti MIUR per la Tarsu 2008, segnalo che nel mio caso, avendo applicato alle scuole una tariffa assai ridotta (su volontà dei politici) mi trovo a beneficiare di un'eccedenza di contributo statale rispetto all'importo dovuto (nello specifico, circa 2000 euro di contributo a fronte di un debito tarsu 2008 di circa 400 euro).
Come ritenete più corretto contabilizzare la partita?
MARIELLA Posted - 26/08/2008 : 17:10:25
Posto che l'importo assegnato (verrà erogato nel mese di novembre c.a.) si riferisce all'annualità 2008 e che con i criteri stabiliti con l'accordo di marzo verranno regolarizzate le posizioni debitorie fino a dicembre 2006, come comportarsi per l'anno 2007? L'istituto scolastico del mio comune contesta il pagamento del ruolo tarsu di questo anno. Grazie!
miodemo Posted - 12/08/2008 : 12:40:52
grazie, sempre gentile e preciso.
miodemo

PaoloGros1958 Posted - 12/08/2008 : 12:07:53
Riguarda solo il 2008. Per le annualita' pregresse l'accordo stato-citta' del 20.3.2008 prevede che verranno corrisposte somme arretrate fino all'esercizio 2006 nel limite di 58 milioni di euro.
miodemo Posted - 12/08/2008 : 11:54:33
quote:
Originally posted by PaoloGros1958

Segnalo che il MUIR ha reso noti gli importi spettanti ai singoli Comuni ai sensi della L.31/2008 art.33 bis .
Anche per i Comuni in cui le scuole erano esenti Tarsu l'importo verra' comunque corrisposto e sara' l'ente ad individuarne la destinazione .
I dati sono reperibili sul sito MUIR e sul sito Anci che ha anche fornito una nota interpretativa.


non trovo la nota dell'ANCI...
cmq secondo te gli importi comunicati sono relativi all'anno di imposta 2008 o vanno a coprire anche le annualità precedenti?
grazie
saluti

Il Forum del Governo Locale © Piscino.it Go To Top Of Page
Snitz Forums 2000


Eugenio PISCINO - Copyright© 1998-2013 - All rights reserved
Xhtml validato  CSS validato