Il Forum del Governo Locale
Il Forum del Governo Locale
Il Forum del Governo Locale
Home | Profilo | Registrati | Messaggi attivi | Membri | Cerca | FAQ
 I Forum
 Gli Enti Locali
 Finanza Locale
 pagamenti sopra 10.000 euro

Nota: E' necessario essere registrati per postare un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La registrazione e' gratuita!

Screensize:
UserName:
Password:
Modalita' di formattazione:
Formattazione: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Allinea a sinistraCentratoAllinea a destra Inserisci riga orizzontale Inserisci linkInserisci email Inserisci codiceInserisci quota in rispostaInserisci elenco puntato
   
Messaggio:

* HTML is OFF
* Forum Code is ON

 
   

T O P I C    R E V I E W
Marianna Posted - 04/04/2008 : 12:25:11
Buongiorno, ho utilizzato stamattina per la prima volta il servizio di Equitalia per la verifica inadempimenti. Sembra piuttosto veloce e, disgraziatamente, noi della ragioneria siamo ben abituati a nuove incombenze!!!la verifica la faremo noi senza affidarci ai vari servizi essendo noi gli esecutori dei pagamenti. Ho un quesito: nel momento in cui bisogna inserite l'identificativo del pagamento dicono di inserire il nomero di mandato (e noi pensiamo di emetterli solo dopo il risultato positivo sulla verifica) o il numero di protocollo (ma se dobbiamo per esempio pagare contributi abbiamo la deliberazione di g.c. senza protocollo)...abbbiamo quindi pensato di inserire il numero di fattura (che avendo a monte l'impegno di spesa possiede la titolarità giuridica) o nel caso di altri pagamenti il riferimento all'atto (determina o delibera) già esecutiva.
Cosa ne pensate? Come al solito tanti dubbi con le procedure nuove....
altro quesitino....si parla dell'ipotesi residuale di verica degli adempimenti ricorrendo al silenzio assenso decorsi 5 giorni, domanda forse banale si tratta di 5 giorni lavorativi?
Grazie mille
10   L A T E S T    R E P L I E S    (Newest First)
Monti Posted - 16/04/2008 : 08:55:39
A mio avviso la circolare del MEF è (ed era) del tutto inefficace.
L'articolo 48-bis, come opportunamente modificato dal decreto-legge n. 159/2007, prevede che la decorrenza dei controlli è subordinata all'emanazione di apposito regolamento che è l'unico strumento utilizzabile per la materia.
Il regolamento (all'art. 1 - lett. b) stabilisce che il BENEFICIARIO è il destinatario di un pagamento A QUALUNQUE TITOLO (segretario compreso).
annetta Posted - 12/04/2008 : 12:09:52
qualcuno mi saprebbe dire se sono ancora valide le esclusioni indicate nella circolare n.28?precisamente per gli stipendi. mi chiedevo: in sede id erogazione degli arretrati al segretario devo fare il controllo essendo sup a 10.000?grazie
Marianna Posted - 11/04/2008 : 11:35:42
PRIMO INADEMPIENTE ANCHE PER NOI...COMODO L'AVVISO VIA MAIL DELLA RISPOSTA DA PARTE DI EQUITALIA ENTRO I 5 GIORNI E ALTRETTANTO L'INDICAZIONE NELLA RICEVUTA DELLA DATA DI SOSPENSIONE.
moscianotributi70 Posted - 11/04/2008 : 10:12:04
siii, anche in provincia di teramo funziona, molto veloce, certo come resp. ragioneria ho un faldone solo per le tante password (inpdap, ministero, poste , tesoreria ecc.)
Grazie ancora.
piscino Posted - 10/04/2008 : 20:52:59
Primo indadempiente. Fattura 100 mila. Inadempimento 80. Aspettiamo i trenta giorni.


eugenio@piscino.it
annetta Posted - 10/04/2008 : 14:24:49
buongiorno
in merito alla problematica del numero di protocollo da inserire, ho attivato un registro extracontabile nel quale rilevo le richieste da inoltrare a equitalia attribuendo un numero progressivo di registrazione che coincide con quello di protocollo.Ho iniziato lunedì e pare che funzioni. stamane ho avuto il primo inadempiente ....chissà come finirà.....vi faccio sapere
ciao
moscianotributi70 Posted - 09/04/2008 : 10:03:45
in provincia di teramo non funziona il sito acquisti in rete pa ,se c'è qualcuno che sa delle novità fatemi sapere. grazie
fedeg78 Posted - 04/04/2008 : 17:24:06
Battesimo del fuoco anche per me oggi!
Noi come identificativo indichiamo il numero della liquidazione.
Per i professionisti che importo inserite? Quello a lordo o a netto della ritenuta d'acconto?
Avete fatto caso che il servizio è attivo dalle 8.30 alle 17.00?
piscino Posted - 04/04/2008 : 14:06:59
Stamane con i collaboratori abbiamo effettuato "il battesimo" della procedura. Semplice, veloce. Ci ha fornito subito la risposta.
Come dicevo in qualche post di qualche giorno fa come identificativo del pagamento non è opportuno inserire il numero di mandato (si pensi al caso in cui risulta che il fornitore è parzialmente moroso ed è quindi possibile pagare immediatamente solo una parte); noi abbiamo inserito un altro progressivo creato dal nostro gestionale: il numero della nota spesa.


eugenio@piscino.it
PaoloGros1958 Posted - 04/04/2008 : 13:57:12
Si , i giorni sono da intendersi lavorativi.
L'identificativo riguarda il pagamento quindi credo un numero al quale far riferimento per risalire a cio' che lo ha originato .
La tua mi pare una buona idea.

Paolo

Il Forum del Governo Locale © Piscino.it Go To Top Of Page
Snitz Forums 2000


Eugenio PISCINO - Copyright© 1998-2013 - All rights reserved
Xhtml validato  CSS validato