| T O P I C R E V I E W |
| moscianotributi70 |
Posted - 04/04/2008 : 09:51:01 Considerato che è stato siglato esclusivamente l'ipotesi di CCNL quando si può provvedere al pagamento degli arretrati? (i colleghi mi chiedono in continuazione) Vi ringrazio anticipatamente. |
| 9 L A T E S T R E P L I E S (Newest First) |
| annetta |
Posted - 15/04/2008 : 12:13:20 ringrazio paologros1958 per l'aiuto! al sig. kicercog rispondo che evidententemente la richiesta era dettata dalla necessità di trovare una soluzione ad un problema contingente. la logica è tutt'altra cosa! anche a me pare logico accantonare delle somme anno per anno e non caricare tutto sulla competenza!se avessi potuto farlo lo avrei fatto sicuramente.ciao annetta |
| PaoloGros1958 |
Posted - 15/04/2008 : 11:56:01 Hai perfettamente ragione ma Annetta cercava una soluzione ed e' cio' che ho cercato di fare aldila' di ogni altra considerazione.
Paolo |
| kicerog |
Posted - 15/04/2008 : 09:05:44 Scusate, ma vi sembra logico oggi, dover stanziare sul bilancio 2008 tutti gli arretrati di competenza di esercizi passati. Nel mio ente (2500 abit. )tra arretrati del segretario e arretrati del personale dovrei stanziare circa 50.000 euro oltre contributi e irap. Io ho sempre accantonato a residui, anno per anno, somme per il rinnovo dei contratti, tantè, che pagherò in conto competenza solo gli arretrati dal 1/1/2008. Con i tagli ai trasferimenti ministeriali vi sembra logico, per ipotesi, che una nuova amministrazione vincente nelle elezioni di ieri, debba, come primo provvedimento aumentare i tributi locali per recuperare risorse che l'amministrazione uscente ha utilizzato per altro, magari per fini elettorali. Dico amministrazioni uscenti, ma sono i responsabili finanziari i veri responsabili. |
| PaoloGros1958 |
Posted - 14/04/2008 : 10:18:43 Non hai altra soluzione essendo in esercizio provvisorio. Ovviamente in sede di predisposizione del bilancio 2008 dovrai aggiungere le somme gia' pagate dagli interventi stipendiali a tali interventi .
Paolo |
| annetta |
Posted - 12/04/2008 : 12:12:33 in assenza di bilancio e senza avere accantonamenti negl anni precedenti per il contratto, come faccio ad erogare gli arretrati del segretario e dei dipendenti?li devo caricare sul capitolo degli stipendi? e poi? |
| annetta |
Posted - 11/04/2008 : 14:10:46 mi dicono dal sindacato che oggi c'è stata una riunione per il nostro contratto ed è andato tutto ok. aspettiamo notizie ufficiali!
|
| moscianotributi70 |
Posted - 09/04/2008 : 09:10:58 Italia oggi: "enti locali, bocciato il contratto" a questo punto penso che si debbano attendere ulteriori sviluppi. |
| rg70 |
Posted - 05/04/2008 : 19:03:16 quando scade esattamente il termine dei 55 giorni? grazie
quote: Originally posted by rafpic62
Si deve attendere l'approvazione da parte della Corte dei Conti, che deve avvenire entro 55 giorni dall'accordo.
|
| rafpic62 |
Posted - 04/04/2008 : 10:13:24 Si deve attendere l'approvazione da parte della Corte dei Conti, che deve avvenire entro 55 giorni dall'accordo. |