| T O P I C R E V I E W |
| annam |
Posted - 07/02/2008 : 10:43:55 la finanziaria così recita: "art. 3 - comma 59. È nullo il contratto di assicurazione con il quale un ente pubblico assicuri propri amministratori per i rischi derivantidall’espletamento dei compiti istituzionali connessi con la carica....." Ma questo vale per l'amministrazione che -a spese dell'ente- voglia assicurare gli amministratori o anche se si tratta dell'inserimento degli amministratori su polizza r.c. patrimoniale già dell'ente ma con recupero dei costi - in via anticipata - a carico degli amministratori stessi? Grazie
|
| 3 L A T E S T R E P L I E S (Newest First) |
| Marco Pieri |
Posted - 21/02/2008 : 10:57:14 Purtroppo l'ho udito ai margini di una conferenza parlando col relatore e non ho nulla di scritto. Come ti dicevo il relatore era Francesco Delfino, direttore generale della provincia di Prato e membro dell'Osservatorio. Credo che tu possa contattarloe, siccome è persona molto gentile e disponibile ti darà senz'altro ascolto. |
| annam |
Posted - 20/02/2008 : 08:44:53 Grazie. Saresti così cortese di girarmi il testo del parere cui fai riferimento? aspetto con ansia...sto subendo delle pressioni alle quali vorrei contrapporre del materiale.... grazie ancora |
| Marco Pieri |
Posted - 19/02/2008 : 15:40:01 Sul punto ho rilevato unicamente il parere, peraltro molto autorevole, del dott. Delfino il quale si è espresso per l'esclusione degli amministratori da simili polizze stipulate dall'Ente. Consiglia che l'ente contratti pure per le polizze ma che le faccia stipulare direttamente agli amministratori a loro nome e costo.
MP |