Il Forum del Governo Locale - TRASFERIMENTI IN MENO
Il Forum del Governo Locale
Il Forum del Governo Locale
Home | Profilo | Registrati | Messaggi attivi | Membri | Cerca | FAQ
Username:
Password:
salva la Password
Hai dimenticato la Password? | Amministratore

 I Forum
 Gli Enti Locali
 Finanza Locale
 TRASFERIMENTI IN MENO
 Nuovo Messaggio  Rispondi
 Stampa
Autore Previous Topic Topic Discussione successiva Blocca discussione Modifica il topic Cancella il topic Nuovo topic Rispondi al topic

Andrea

162 Posts

Scritto - 05/11/2007 :  18:47:41  Vedi il profilo  Modifica il topic  Rispondi quotando  Vedi l'indirizzo Ip dell'utente  Cancella il topic
Il contributo ordinario è stato ridotto per il presunto maggiore accertamento ici.
Nel mio caso 300.000,00 euro in meno non corrispondono assolutamente al maggiore accertamento ici. come fare in bilancio e con il prossimo assestamento? Mi potete aiutare? GRAZIE

piscino

716 Posts

Scritto - 06/11/2007 :  08:06:31  Vedi il profilo  Edit Reply  Rispondi quotando  Vedi l'indirizzo Ip dell'utente  Cancella la risposta
La legge n. 127 del 2007 prevede all’articolo 3 le disposizioni (senza senso) da applicare al tuo caso, che poi è quello di tutti i comuni italiani.
Fino alla determinazione della somma effettivamente derivante dai maggiori gettiti Ici, e per il solo anno 2007, il comune è autorizzato (in deroga all’articolo 179 del Tuel dice la legge, ma io direi in violazione dell’articolo 179) ad accertare quale maggiore introito Ici un importo pari alla detrazione effettuata da ogni ente. Tali importi residui concorrono alla determinazione del risultato contabile di amministrazione, confluendo tra i fondi vincolati e tal proposito costituirei una scheda vincolata.
Ai fini del patto di stabilità tali importi sono considerati come accertati e riscossi nell’esercizio di competenza .


eugenio@piscino.it
Vai ad inizio pagina

Andrea

162 Posts

Scritto - 12/11/2007 :  20:28:29  Vedi il profilo  Edit Reply  Rispondi quotando  Vedi l'indirizzo Ip dell'utente  Cancella la risposta
IL Quotidiano Italia Oggi di Venerdi 9 novembre riporta tra l'altro il sequente articolo:BILANCI, REVISORI IN EMERGENZA;
Stralcio ,
In sintesi le modalità di recupero sono le seguenti:
- è disposta dall'anno 2007, una riduzione dei trasferimenti erariali in misura proporzionale alla maggiore base imponibile comunicata dall'Agenzia del territorio al ministero dell'interno entro il 30/9/2007;
- per l'anno 2007 i comuni sono autorizzati a prevedere e accertare convenzionalmente quale maggiore introito dell'Ici, un importo pari alla detrazione effettuata sui trasferimenti;
- gli accertamenti relativi al maggior gettito reale effettuati dal 2007, sono computati a compensazione progressiva degli importi accertati convenzionalmente;
- l'accertamento convenzionale rileva ai fini della determinazione del risultato d'amministrazione e affluisce sui fondi vincolati (se l'avanzo non è sufficiente deve essere applicata nella spesa la differenza);
- ai fini del patto di stabilità gli accertamenti convenzionali sono considerati riscossi e conseguentemente i trasferimenti erariali sono considerati al netto della riduzione;
- gli enti dovranno presentare una certificazione del maggior gettito con le modalità stabilite da apposito decreto del ministero dell'economia e delle finanze, di concerto con il ministero dell'interno;
- il gettito reale, maggiore rispetto a quello convenzionale, non è soggetto a riduzione dei trasferimenti erariali;
- nella certificazione gli enti possono indicare i maggiori interessi passivi per anticipazione di cassa attivate dall'1/11/2007, per un periodo massimo di 4 mesi, in conseguenza della minore riscossione per riduzione dei trasferimenti erariali;
- lo stato provvederà al rimborso dei maggiori interessi nel limite di 6 milioni di euro eventualmente da ripartire in misura proporzionale nel caso di maggiori oneri certificati.
Nel bilancio 2007, occorre pertanto:
a) istituire una voce al titolo I, «Ici convenzionale», per un importo pari ai trasferimenti ridotti;
b) considerare tale voce accertata;
c) rilevare l'importo nell'avanzo vincolato;
d) ai fini del patto di stabilità 2007 considerare l'importo dell'Ici convenzionale accertato e incassato;
e) ai fini del patto di stabilità 2007, competenza e cassa, considerare l'importo dell'Ici convenzionale in riduzione dei trasferimenti erariali;
f) gli accertamenti reali vanno portati in riduzione dell'Ici convenzionale fino a concorrenza;
g) gli incassi vanno a ridurre il residuo attivo che si sarà formato al 31/12/2007.
QUANTO PREMESSO;
si chiede di chiarire il punto d) alla voce ....e incassato.
Come si fa tecnicamente ha considerarlo incassato se di fatto non lo è.
SALUTI,
e GRAZIE a TUTTI.
Vai ad inizio pagina

vincenti

1029 Posts

Scritto - 13/11/2007 :  00:00:52  Vedi il profilo  Edit Reply  Rispondi quotando  Vedi l'indirizzo Ip dell'utente  Cancella la risposta
Per quanto riguarda la lettera d) si tratta di un puro artifizio contabile. Devi aggiungere all'incassato questa somma (l'intera somma di competenza, uguale quindi alla riduzione dei trasferimenti)e in realtà anche quella dei trasferimenti erariali e anche quella dei trasferimenti regionali se la tua Regione è intervenuta con apposito atto sull'argomento.
Vai ad inizio pagina
  Previous Topic Topic Discussione successiva Blocca discussione Modifica il topic Cancella il topic Nuovo topic Rispondi al topic
 Nuovo Messaggio  Rispondi
 Stampa
Vai a:
Il Forum del Governo Locale © Piscino.it Go To Top Of Page
Snitz Forums 2000


Eugenio PISCINO - Copyright© 1998-2013 - All rights reserved
Xhtml validato  CSS validato