Il Forum del Governo Locale - debiti fuori bilancio
Il Forum del Governo Locale
Il Forum del Governo Locale
Home | Profilo | Registrati | Messaggi attivi | Membri | Cerca | FAQ
Username:
Password:
salva la Password
Hai dimenticato la Password? | Amministratore

 I Forum
 Gli Enti Locali
 Finanza Locale
 debiti fuori bilancio
 Nuovo Messaggio  Rispondi
 Stampa
Autore Previous Topic Topic Discussione successiva Blocca discussione Modifica il topic Cancella il topic Nuovo topic Rispondi al topic

andrea1234

20 Posts

Scritto - 15/10/2008 :  21:41:36  Vedi il profilo  Modifica il topic  Rispondi quotando  Vedi l'indirizzo Ip dell'utente  Cancella il topic
abbiamo 1 milione di debiti fuori bilancio alcuni si possono coprire con l 'alienazione di fabbricati di proprieta' del comune???
grazie

PaoloGros1958

1550 Posts

Scritto - 16/10/2008 :  09:07:54  Vedi il profilo  Edit Reply  Rispondi quotando  Vedi l'indirizzo Ip dell'utente  Cancella la risposta

Delibera n. 67/2007/par
Corte dei Conti
Sezione Regionale di Controllo per la Calabria




......In via conclusiva, pertanto, non sembrano esserci dubbi circa la possibilità che debiti fuori bilancio di parte corrente possano essere finanziati con risorse provenienti dalla alienazione di beni appartenenti al patrimonio disponibile dell’ente locale, né può costituire un impedimento, per le motivazioni sopra esposte, la circostanza che tali risorse siano iscritte nel titolo IV dello stato di previsione dell’entrata del bilancio dell’ente locale medesimo.

Così deliberato in Catanzaro, nell’adunanza del 30 marzo 2007

NB: mi pare che nel Vs Comune i debiti fuori bilanci abbiano assunto forma patologica!!!

Paolo
Vai ad inizio pagina

andrea1234

20 Posts

Scritto - 16/10/2008 :  14:02:00  Vedi il profilo  Edit Reply  Rispondi quotando  Vedi l'indirizzo Ip dell'utente  Cancella la risposta
cosa vuol dire che hanno assunto forma patologica?
Vai ad inizio pagina

PaoloGros1958

1550 Posts

Scritto - 16/10/2008 :  15:28:49  Vedi il profilo  Edit Reply  Rispondi quotando  Vedi l'indirizzo Ip dell'utente  Cancella la risposta
Che essendo molto alto l'importo, se deriva da acquisizione beni e servizi e non da sentenze, il ricorso al debito fuori bilancio pare un modo ordinario di amministrare e come tale , essendo invece il ricorso a tale istituto straordinario, inseribile in una forma patologica di amministrare .
l termmine "patologico" viene spesso usato dalla Corte stessa per definire la reiterazione di piu' debiti.

Paolo
Vai ad inizio pagina

andrea1234

20 Posts

Scritto - 16/10/2008 :  17:18:49  Vedi il profilo  Edit Reply  Rispondi quotando  Vedi l'indirizzo Ip dell'utente  Cancella la risposta
la maggior parte dei debiti fuori bilancio vengono da soldi da dare ad societa' di servizio
Vai ad inizio pagina

andrea1234

20 Posts

Scritto - 17/10/2008 :  00:02:01  Vedi il profilo  Edit Reply  Rispondi quotando  Vedi l'indirizzo Ip dell'utente  Cancella la risposta
anche da espropri ma il sindaco deve relazionare che non ci sono piu debiti fuori bilancio ?
Vai ad inizio pagina

andrea1234

20 Posts

Scritto - 18/10/2008 :  00:37:51  Vedi il profilo  Edit Reply  Rispondi quotando  Vedi l'indirizzo Ip dell'utente  Cancella la risposta
questa sera il consiglio a approvato debiti fuori bilancio per circa 1 milione di euro ..
ora cosa succede l 'approvazione va alla corte dei conti
negli equilibrio di bilancio anno scritto come li coprono nel 2008 quando materialmente devono recuperare i soldi che hanno meso negli equilibri di bilancio del 2008 ?
grazie
andrea
Vai ad inizio pagina

andrea1234

20 Posts

Scritto - 18/10/2008 :  00:53:15  Vedi il profilo  Edit Reply  Rispondi quotando  Vedi l'indirizzo Ip dell'utente  Cancella la risposta
inoltre anno messo negli equilibri di bilancio 2008 circa 500.000 recupero tarsu
150.000 alienazione diritti di proprieta' peep coperative
121.000 alienazione edificio scolastico
li devono recuperare entro il 31 dicembre?
e se non recuperano questi soldi ?
grazie
andrea
Vai ad inizio pagina

MARIELLA

301 Posts

Scritto - 19/10/2008 :  21:25:18  Vedi il profilo  Edit Reply  Rispondi quotando  Vedi l'indirizzo Ip dell'utente  Cancella la risposta
quote:
Originally posted by andrea1234

inoltre anno messo negli equilibri di bilancio 2008 circa 500.000 recupero tarsu
150.000 alienazione diritti di proprieta' peep coperative
121.000 alienazione edificio scolastico
li devono recuperare entro il 31 dicembre?
e se non recuperano questi soldi ?
grazie
andrea


SE NON LO RECUPERANO ENTRO DICEMBRE COSTITUIRANNO RESIDUI ATTIVI....
PERO' A QUESTO PUNTO MI SORGE UN DUBBIO .... COME CONSIGLIERI DI MINORANZA AVETE DIRITTO D'ACCESSO A TUTTI GLI ATTI DEL COMUNE OLTRE CHE DIRITTO AD OTTENERE TUTTI I CHIARIMENTI DA PARTE DEGLI UFFICI. ESERCITATE TALI DIRITTI. NESSUNO PUO' NEGARVI LE SPIEGAZIONI DEL CASO.
Vai ad inizio pagina

andrea1234

20 Posts

Scritto - 19/10/2008 :  22:44:27  Vedi il profilo  Edit Reply  Rispondi quotando  Vedi l'indirizzo Ip dell'utente  Cancella la risposta
e quindi che vuol dire che che diventeranno residui attivi
Vai ad inizio pagina

MARIELLA

301 Posts

Scritto - 20/10/2008 :  08:35:11  Vedi il profilo  Edit Reply  Rispondi quotando  Vedi l'indirizzo Ip dell'utente  Cancella la risposta
quote:
Originally posted by andrea1234

e quindi che vuol dire che che diventeranno residui attivi


che costituiranno dei "crediti" che saranno incassati negli esercizi successivi (se e nella misura in cui le previsioni di entrata erano attendibili)
Vai ad inizio pagina

andrea1234

20 Posts

Scritto - 20/10/2008 :  23:01:00  Vedi il profilo  Edit Reply  Rispondi quotando  Vedi l'indirizzo Ip dell'utente  Cancella la risposta
quindi i debiti che abbiamo fuori bilancio con quali soldi verrano pagati se nn abbiamo liquidita'
Vai ad inizio pagina

MARIELLA

301 Posts

Scritto - 21/10/2008 :  09:03:55  Vedi il profilo  Edit Reply  Rispondi quotando  Vedi l'indirizzo Ip dell'utente  Cancella la risposta
quote:
Originally posted by andrea1234

quindi i debiti che abbiamo fuori bilancio con quali soldi verrano pagati se nn abbiamo liquidita'



UNA COSA è CHE IN BILANCIO ESISTANO I FONDI PER FARVI FRONTE, ALTRO è IL PAGAMENTO. POTRESTE ANCHE OTTENERE DELLE DILAZIONI DAI CREDITORI
Vai ad inizio pagina

andrea1234

20 Posts

Scritto - 21/10/2008 :  23:35:24  Vedi il profilo  Edit Reply  Rispondi quotando  Vedi l'indirizzo Ip dell'utente  Cancella la risposta
si ma la delibera di consiglio dei debiti fuori bilancio va trasmessa alla corte dei conti ?in automatico o possiamo fare richiesta di trasmetterla e la corte dei conti potrebbe indagare su chi ha commesso questi debiti fuori bilancio e prefigurare un danno erariale?
Vai ad inizio pagina

PaoloGros1958

1550 Posts

Scritto - 22/10/2008 :  07:20:57  Vedi il profilo  Edit Reply  Rispondi quotando  Vedi l'indirizzo Ip dell'utente  Cancella la risposta
Non occorre richiedere l'invio alla Corte in quanto atto obbligatorio nel rispetto dell’art. 23, comma 5, della legge 289/2002.
Il Revisore ha l'obbligo di verificare che tale adempimento venga effettuato.
La Corte poi potra' : inviare comunicazine di archiviazione oppure comunicazione di avvio di istruttoria .

Paolo
Vai ad inizio pagina
  Previous Topic Topic Discussione successiva Blocca discussione Modifica il topic Cancella il topic Nuovo topic Rispondi al topic
 Nuovo Messaggio  Rispondi
 Stampa
Vai a:
Il Forum del Governo Locale © Piscino.it Go To Top Of Page
Snitz Forums 2000


Eugenio PISCINO - Copyright© 1998-2013 - All rights reserved
Xhtml validato  CSS validato