| Autore |
Topic  |
|
|
GIA
80 Posts |
Scritto - 02/10/2008 : 10:59:51
|
SECONDO VOI E' OBBLIGATORIA L'ESPRESSIONE DEL PARERE DEL COLLEGIO DEI REVISORI DEI CONTI SULLA PROPOSTA DI DELIBERAZIONE DI RICOGNIZIONE DEGLI EQUILIBRI DI BILANCIO?
E, SE NON E' OBBLIGATORIA E' OPPORTUNA?
COME VI REGOLATE NEL VOSTRO ENTE?
GRAZIE DELL'INFORMAZIONE |
|
|
Monti
178 Posts |
Scritto - 02/10/2008 : 11:14:11
|
Il parere non è espressamente contemplato tra le funzioni ex articolo 239 del T.U. per cui, a mio avviso, non è obbligatorio in presenza di una deliberazione di ricognizione in cui si dà atto del permanere degli equilibri generali del bilancio.
Si può ovviare prevedendo tale "adempimento" nell'ambito dello Statuto o, forse meglio, del regolamento di contabilità (art. 239, comma 1, lettera a), del T.U.) |
 |
|
|
MASSIMO
65 Posts |
Scritto - 02/10/2008 : 12:07:21
|
In effetti io ho espresso il parere solo perchè vi è nella proposta di delibera la "Salvaguardia degli equilibri di Bilancio-lo stato di attuazione dei programmi e contestuale Variazione al Bilancio di Previsione 2008", altrimenti non era obbligatorio il parere, il Revisore PRENDE ATTO della ricognizione sullo stato di attuazione dei programmi e della verifica del permanere degli equilibri generali di Bilancio. Si dà il parere sulla Variazione di Bilancio. |
 |
|
| |
Topic  |
|
|
|