Il Forum del Governo Locale - Piccoli Comuni Anci - odg su patto di stabilità
Il Forum del Governo Locale
Il Forum del Governo Locale
Home | Profilo | Registrati | Messaggi attivi | Membri | Cerca | FAQ
Username:
Password:
salva la Password
Hai dimenticato la Password? | Amministratore

 I Forum
 Gli Enti Locali
 Finanza Locale
 Piccoli Comuni Anci - odg su patto di stabilità
 Nuovo Messaggio  Rispondi
 Stampa
Autore Previous Topic Topic Discussione successiva Blocca discussione Modifica il topic Cancella il topic Nuovo topic Rispondi al topic

piscino

716 Posts

Scritto - 13/09/2008 :  14:52:49  Vedi il profilo  Modifica il topic  Rispondi quotando  Vedi l'indirizzo Ip dell'utente  Cancella il topic
Patto di stabilità interno 2009” - Il Consiglio Nazionale dell’ANCI, riunitosi a Mogliano Veneto il 12 settembre 2008

Premesso che :

· Il comparto dei Comuni nel 2007 presenta un avanzo di 325 milioni di Euro .

· L’importo della manovra a carico dei Comuni per l’anno 2009 è pari a 1 miliardo di euro e che attraverso tale miglioramento il comparto Comuni raggiungerà un pareggio del saldo, mentre lo Stato arriverà a tale risultato solo nel 2011;

* Ai fini della determinazione degli obiettivi gli enti terranno conto dei risultati raggiunti nel 2007, tramite il saldo calcolato in termini di competenza mista (somma algebrica del saldo di parte corrente di competenza e del saldo in conto capitale di cassa al netto della riscossione e concessione di credito), e dell’aver rispettato o no il patto di stabilità 2007, e in base a questi due elementi calcolare il proprio obiettivo;

· Il meccanismo di calcolo prevede che se l’ente ha rispettato il patto di stabilità 2007 ed il suo saldo di competenza mista è positivo allora potrà diminuire il saldo di competenza mista del 10%, se invece è negativo deve migliorarlo del 48%. Al contrario se l’ente non ha rispettato il patto nel 2007 ed ha saldo di competenza mista positivo mantiene il suo saldo, se invece è negativo dovrà migliorarlo del 70%;

Considerato che

· Gli effetti di queste disposizioni comportano effetti distorsivi su un gruppo di comuni a cui viene richiesto uno sforzo di miglioramento del saldo troppo ampio rispetto alla spesa programmata;

· Che gli enti che hanno migliorato il saldo con alienazioni non possono mantenere tali livelli di entrata;

· Che in prospettiva il trend di miglioramento richiesto al comparto comporta la impossibilità di sostenere la spesa per investimenti;

Al fine di

· Consentire a tutti gli enti di rispettare il patto di stabilità interno

· Individuare incentivi per gli enti che realizzano investimenti senza aumentare il debito o diminuiscono la consistenza dell’indebitamento

· Permettere ai comuni di contribuire allo sviluppo del paese attraverso la realizzazione delle opere pubbliche necessarie per i territori amministrati

Tutto ciò premesso, il Consiglio Nazionale chiede:

· La neutralizzazione dai saldi delle entrate straordinarie finalizzate agli investimenti od all’abbattimento del debito

· Il riequilibrio del contributo dei singoli enti alla manovra.L’ introduzione di incentivi sugli obiettivi del patto per gli enti che diminuiscono lo stock di debito o che finanziano investimenti senza ricorrere al debito.

· La possibilità di utilizzare liberamente l’avanzo di amministrazione per finanziare spesa in conto capitale

· Che le sanzioni introdotte con il DL 112, convertito dalla legge 133 del 2008, si applichino a decorrere dall’anno 2009.



eugenio@piscino.it


eugenio@piscino.it
  Previous Topic Topic Discussione successiva Blocca discussione Modifica il topic Cancella il topic Nuovo topic Rispondi al topic
 Nuovo Messaggio  Rispondi
 Stampa
Vai a:
Il Forum del Governo Locale © Piscino.it Go To Top Of Page
Snitz Forums 2000


Eugenio PISCINO - Copyright© 1998-2013 - All rights reserved
Xhtml validato  CSS validato