L'ente partecipa insieme ad altri soci privati ad una società messa in liquidazione.I soci avevano a suo tempo concesso un finanziamento alla società e quindi vantano verso la stessa un corrispondente credito.Il liquidatore ha chiesto ai soci la rinuncia al credito per poter chiudere la liquidazione: diversamente esso si vedrebbe costretto a chiedere ai medesimi un finanziamento in conto liquidazione di pari importo per garantire il rimborso del credito, il che è assurdo. Secondo voi l'ente pubblico puo' rinunciare al credito o incorre un'ipotesi di danno erariale? Grazie