Ai decreti attuativi della delega fiscale approvata ieri in commissione Finanze al Senato toccherà anche il compito di dare un assetto alla riscossione dei tributi locali e delle multe, il cui meccanismo è inceppato ormai dal 2010 quando è stato prevista l'uscita di scena di Equitalia dai campi di raccolta delle entrate comunali. L'addio non è ancora avvenuto, perché l'ennesima inevitabile proroga ha rimandato il tutto a fine 2014, ma dopo i vari ritocchi subiti spetterà ai decreti attuativi il compito di chiarire un panorama che nel testo finale della delega inciampa ancora in qualche incertezza. La legge che ha ottenuto ieri il via libera dalla commissione chiede di rivedere la disciplina dell'ingiunzione, vecchia ormai di oltre un secolo (è del 1910) e quella dei ruoli, adattando il tutto alle caratteristiche dei tributi locali. Quando si addentra sull'utilizzo del ruolo, però, la delega fa tornare in gioco Equitalia, affiancata alle società in house o all'ipotesi (marginale nei fatti) di riscossione diretta nell'utilizzo dello strumento. La nuova disciplina dovrà in ogni caso garantire «criteri europei» nell'esternalizzazione dei servizi, come prevede lo stesso testo della delega, e quindi parità di condizioni fra i vari concorrenti. Per rafforzare le tutele, ed evitare il ripetersi di casi di entrate che si perdono come accaduto in passato, saranno definite linee guida per i capitolati di appalto e per i contratti di affidamento, oltre a un tetto massimo per aggi e costi di esercizio in linea con quello previsto per Equitalia. L'obiettivo iniziale, che rimane ben visibile anche nel testo approvato, è di approdare a un Testo unico della riscossione locale adeguato alle caratteristiche dei tributi di Comuni e Regioni. Questi sono, tra l'altro, di importo medio inferiore rispetto a quelli gestiti dalla riscossione coattiva statale, e di conseguenza la riforma punta anche a introdurre procedure semplificate di riscossione e di definizione agevolata nei casi in cui il debito del contribuente è modesto. FONTE: IL SOLE 24 ORE |