Il Forum del Governo Locale - contributo a morosi comunali
Il Forum del Governo Locale
Il Forum del Governo Locale
Home | Profilo | Registrati | Messaggi attivi | Membri | Cerca | FAQ
Username:
Password:
salva la Password
Hai dimenticato la Password? | Amministratore

 I Forum
 Gli Enti Locali
 Finanza Locale
 contributo a morosi comunali
 Nuovo Messaggio  Rispondi
 Stampa
Autore Previous Topic Topic Discussione successiva Blocca discussione Modifica il topic Cancella il topic Nuovo topic Rispondi al topic

mazzil

53 Posts

Scritto - 28/08/2008 :  14:16:59  Vedi il profilo  Modifica il topic  Rispondi quotando  Vedi l'indirizzo Ip dell'utente  Cancella il topic
Il Comune può assegnare un contributo economico ad un cittadino che è moroso verso il comune stesso? (Nel caso specifico viene assegnato ad un cittadino un contributo di € 400,00 dal servizio sociale e il medesimo cittadino è moroso verso il comune di € 1.400 per le rette scolastiche dei figli). Il ragioniere è obbligato alla compensazione? C'è una normativa in proposito?

PaoloGros1958

1550 Posts

Scritto - 28/08/2008 :  14:39:40  Vedi il profilo  Edit Reply  Rispondi quotando  Vedi l'indirizzo Ip dell'utente  Cancella la risposta
Dipende a quale livello giuridico e' il debito del contribuente .
Se hai gia' provveduto all'ingiunzione fiscale ex RD 639/1910 per il recupero del debito e sono decorsi i termini puoi richiedere un ppt ovvero un pegno presso terzi nei confronti del Comune, ovvero:

Dall'Ufficiale giudiziario fai eseguire un pegno nei confronti del Comune per € 400 ( contributo) , a pegno eseguito fai un mandato di pagamento di € 400 a favore dell'Amministrazione comunale dall'impegno che avevi a favore di Tizio e con reversale lo incassi nella risorsa che riguarda le rette scolastiche .
Piu' complesso se hai la riscossione ad Equitalia : dovrai segnalare il credito che Tizio vanta dal Comune € 400 ed invitare la concessionaria al ppt a fronte della cartella emessa di € 1.400.

Se invece non hai ancora emesso alcun atto ( sollecito, ingiunzione , precetto) avverso Tizio ti consiglio di aspettare al pagamento del contributo ed emettere subito l'atto.
Dobbiamo agire su ogni atto conosciuto o conoscibile per incamerare il pubblico denaro .
In nessun caso potrai compensare in quanto la compensazione e' atto vietato in quanto contrasta con il principio dell'universalita' del bilancio.
Considerato pero' che la compensazione di cassa e' invece sempre ammessa potresti emettere mandato di € 400 per il contributo e reversale di € 400 a carico di Tizio ed effettuare la compensazione in Tesoreria :
in questo caso pero' devi accordarti con Tizio che ovviamente dovra' quietanzare il mandato.

Paolo
Vai ad inizio pagina

mazzil

53 Posts

Scritto - 28/08/2008 :  15:54:42  Vedi il profilo  Edit Reply  Rispondi quotando  Vedi l'indirizzo Ip dell'utente  Cancella la risposta
Grazie, sei stato utilissimo.
Vai ad inizio pagina
  Previous Topic Topic Discussione successiva Blocca discussione Modifica il topic Cancella il topic Nuovo topic Rispondi al topic
 Nuovo Messaggio  Rispondi
 Stampa
Vai a:
Il Forum del Governo Locale © Piscino.it Go To Top Of Page
Snitz Forums 2000


Eugenio PISCINO - Copyright© 1998-2013 - All rights reserved
Xhtml validato  CSS validato