È disponibile sul sito dell’Agenzia delle Entrate l’aggiornamento del software per la compilazione e l’invio dell’F24 EP per gli enti che non utilizzano software di mercato. Motivi dell'aggiornamento sono l’istituzione dei Tributi Erariali 130E e 192E; la soppressione dei tributi 382E e 383E; la correzione dell'anomalia inerente il ricalcolo del totale complessivo, riscontrata durante la digitazione degli importi e l’ampliamento della memoria utilizzata, al fine di poter gestire file contenenti fino ad un massimo di 999 pagamenti, composti da 999 pagine ciascuno.
Come avete pagato i conguagli fiscali? Con l'f24ep o con l'f24 on line? Sul primo non si distinguono i codici tributi e per questo io ho utilizzato il secondo...Anche se un articolo sul sole24ore invita ad utilizzare il primo, l'agenzia delle entrate ha detto che va bene lo stesso, speriamo non escano fuori problemi in futuro.