Il Forum del Governo Locale - Le scadenze Imu
Il Forum del Governo Locale
Il Forum del Governo Locale
Home | Profilo | Registrati | Messaggi attivi | Membri | Cerca | FAQ
Username:
Password:
salva la Password
Hai dimenticato la Password? | Amministratore

 I Forum
 Gli Enti Locali
 Tributi Locali
 Le scadenze Imu
 Nuovo Messaggio  Rispondi
 Stampa
Autore Previous Topic Topic Discussione successiva Blocca discussione Modifica il topic Cancella il topic Nuovo topic Rispondi al topic

85st

648 Posts

Scritto - 06/04/2013 :  13:04:50  Vedi il profilo  Modifica il topic  Rispondi quotando  Vedi l'indirizzo Ip dell'utente  Cancella il topic
Oltre alla Tares, un altro corto-circuito normativo è innescato dalla norma (articolo 13, comma 13-bis, del Dl 201/2011) che obbliga i Comuni ad approvare le aliquote Imu 2013 entro il 23 aprile, pena l'applicabilità anche per quest'anno delle aliquote fissate nel 2012.
La scadenza è in contrasto con la legge di stabilità 2013, che ha ha rinviato al 30 giugno l'approvazione dei preventivi (comma 381), e ha poi previsto (comma 444) che i Comuni, per rispettare gli equilibri di bilancio, potranno rivedere tariffe e aliquote dei propri tributi fino al 30 settembre.

In questo quadro, l'obbligo per i Comuni di anticipare ad aprile le aliquote Imu è inutile, ma soprattutto inapplicabile. Le regole Imu sono ancora in subbuglio, si attendono le modifiche promesse da tutti in campagna elettorale, e una ripartizione del gettito profondamente modificata attende ancora di offrire numeri certi sulle risorse a disposizione di ogni ente.

Per approvare le aliquote 2013, poi, occorrerebbe definire il gettito 2012 ad aliquote standard, che determina le risorse da versare o ricevere nel Fondo di solidarietà.

Il dato avrebbe dovuto essere ufficializzato entro febbraio e avrebbe dovuto costituire la base per individuare il gettito 2013 attribuibile a ogni Comune, da definire con un nuovo accordo da approvare entro il 30 aprile. Di tutti questi dati non esiste traccia, per cui è impossibile per i Comuni stabilire ora i termini corretti di applicazione dell'Imu 2013. Il rischio, ovvio, è che i sindaci, per non ritrovarsi con una coperta troppo corta quando dovranno approvare il bilancio, siano nuovamente costretti a introdurre aliquote più elevate del necessario.

Un rischio di cui non c'è bisogno, e che può essere evitato rinviando il termine facendolo coincidere con quello del 30 giugno.

FONTE: IL SOLE 24 ORE

Valeriana
  Previous Topic Topic Discussione successiva Blocca discussione Modifica il topic Cancella il topic Nuovo topic Rispondi al topic
 Nuovo Messaggio  Rispondi
 Stampa
Vai a:
Il Forum del Governo Locale © Piscino.it Go To Top Of Page
Snitz Forums 2000


Eugenio PISCINO - Copyright© 1998-2013 - All rights reserved
Xhtml validato  CSS validato