Il Forum del Governo Locale - Certificato per aspettativa sindacale
Il Forum del Governo Locale
Il Forum del Governo Locale
Home | Profilo | Registrati | Messaggi attivi | Membri | Cerca | FAQ
Username:
Password:
salva la Password
Hai dimenticato la Password? | Amministratore

 I Forum
 Gli Enti Locali
 Finanza Locale
 Certificato per aspettativa sindacale
 Nuovo Messaggio  Rispondi
 Stampa
Autore Previous Topic Topic Discussione successiva Blocca discussione Modifica il topic Cancella il topic Nuovo topic Rispondi al topic

85st

648 Posts

Scritto - 18/02/2013 :  21:17:49  Vedi il profilo  Modifica il topic  Rispondi quotando  Vedi l'indirizzo Ip dell'utente  Cancella il topic
Gli enti locali hanno tempo fino al 30 aprile per fare domanda di ammissione al contributo erariale previsto per il finanziamento della spesa sostenuta nel 2012 per il personale in aspettativa sindacale. A tal fine, occorre presentare alle prefetture l'apposita certificazione secondo il modello approvato con decreto del ministero dell'interno del 29 gennaio e pubblicato sulla G.U. n. 30 del 5 febbraio 2013.

All'adempimento sono tenuti i comuni, le province, le comunità montane, nonché le ex Ipab (ora aziende pubbliche di servizi alla persona - Asp), a esclusione di quelle facenti parte delle regioni Friuli Venezia Giulia, Trentino Alto Adige e Valle d'Aosta, che hanno sostenuto spese per il personale in aspettativa sindacale. La certificazione, quindi, non deve essere trasmessa dagli enti che, nel 2012, non hanno avuto personale collocato in distacco sindacale.

Le modalità di compilazione e trasmissione del modello sono contenute nella circolare esplicativa della Direzione per la Finanza locale n. 3 del 12 febbraio scorso. Esso dovrà contenere tutti gli elementi identificativi del personale dipendente interessato, l'ammontare del trattamento economico annuo spettante a ciascun dipendente cui è stata concessa l'aspettativa sindacale, comprensivo degli oneri riflessi a carico dell'ente, il periodo per il quale è stata concessa l'aspettativa sindacale, nonché l'ammontare del contributo richiesto. I soggetti chiamati ad apporre la propria firma in calce alla certificazione (ovvero responsabile finanziario, segretario e revisori) assumono diretta e personale responsabilità circa la veridicità e l'esattezza dei dati ivi riportati.

Come detto, i predetti enti dovranno trasmettere le certificazioni in originale alla Prefettura (Utg) competente per territorio entro il termine perentorio del 30 aprile 2013. Il riparto del fondo disponibile avverrà sulla base dei modelli pervenuti entro tale termine. Di conseguenza, eventuali ritardi nella trasmissione comporteranno la mancata partecipazione dell'ente alla attribuzione del contributo, salvo che dopo aver soddisfatto le domande giunte puntualmente vi siano risorse residuali. Qualora, invece, il fondo risultasse insufficiente alla copertura delle richieste pervenute, il contributo sarà assegnato secondo un criterio proporzionale.

FONTE : ITALIA OGGI

Valeriana
  Previous Topic Topic Discussione successiva Blocca discussione Modifica il topic Cancella il topic Nuovo topic Rispondi al topic
 Nuovo Messaggio  Rispondi
 Stampa
Vai a:
Il Forum del Governo Locale © Piscino.it Go To Top Of Page
Snitz Forums 2000


Eugenio PISCINO - Copyright© 1998-2013 - All rights reserved
Xhtml validato  CSS validato