Il Forum del Governo Locale - Federalismo alla rovescia
Il Forum del Governo Locale
Il Forum del Governo Locale
Home | Profilo | Registrati | Messaggi attivi | Membri | Cerca | FAQ
Username:
Password:
salva la Password
Hai dimenticato la Password? | Amministratore

 I Forum
 Gli Enti Locali
 Finanza Locale
 Federalismo alla rovescia
 Nuovo Messaggio  Rispondi
 Stampa
Autore Previous Topic Topic Discussione successiva Blocca discussione Modifica il topic Cancella il topic Nuovo topic Rispondi al topic

vincenti

1029 Posts

Scritto - 12/02/2013 :  17:34:05  Vedi il profilo  Modifica il topic  Rispondi quotando  Vedi l'indirizzo Ip dell'utente  Cancella il topic
Il Federalismo fiscale, nell’impostazione condivisa dai Comuni e approvata dalla stragrande maggioranza delle forze politiche, e’ stato tradito in molte parti e inattuato nelle restanti’’. E’ quanto dichiara Graziano Delrio, Sindaco di Reggio Emilia e Presidente dell’ANCI.

‘’Pesano come un macigno – aggiunge - le manovre che dal 2010 i Governi hanno scaricato sulle entrate comunali pari a circa 8 miliardi e le regole del Patto di stabilita’ che hanno parallelamente ‘ristrutturato’ la spesa comunale, bloccando la parte investimenti e compromettendo la qualita’ dei servizi essenziali. Che fine hanno fatto il federalismo demaniale, le citta’ metropolitane, il fondo perequativo necessario per colmare i divari fra le capacita’ fiscali, solo per citare a caso fra le tante, troppe, ‘incompiute’’’? Spending review e fabbisogni standard sono stati imposti in maniera poco seria, rinunciando deliberatamente alla nostra chiara disponibilita’ a garantire risultati tutelando gli interessi dei cittadini. La quantificazione dei fabbisogni standard avrebbe dovuto essere un percorso graduale ed articolato nel tempo di superamento della spesa storica, per portare i Comuni ad una situazione di quasi totale autonomia finanziaria; avrebbe dovuto essere un processo di riqualificazione della spesa per renderla piu’ efficiente anche attraverso la comparazione e uno stimolo concreto all’esercizio di una equilibrata imposizione fiscale autonoma’’.

‘’Tutto questo ci ha portati ad un federalismo alla rovescia – spiega Delrio - e come ANCI lo denunciamo da tempo: invece di valorizzare autonomia e responsabilita’, decentrando compiti e responsabilita’, allineando il potere di spesa con la leva fiscale, i Comuni sono destinatari di scelte centraliste e di tagli insostenibili. Il taglio di 2.250 che il Ministero dell’Interno si appresta ad effettuare e’ inaccettabile ed impraticabile in se’’’.

‘’Ed e’ per questo – conclude Delrio - che l’Associazione dei Comuni ha deciso di non collaborare nell’attuazione di quella che ritiene essere una profonda ingiustizia nei confronti delle Autonomie locali e ha ritenuto di assumere una posizione di massima equidistanza e assoluta opposizione, chiedendo da ultimo con le Regioni un incontro al Presidente Monti affinche’ riveda o sospenda scelte sbagliate’’.

g.vincenti
  Previous Topic Topic Discussione successiva Blocca discussione Modifica il topic Cancella il topic Nuovo topic Rispondi al topic
 Nuovo Messaggio  Rispondi
 Stampa
Vai a:
Il Forum del Governo Locale © Piscino.it Go To Top Of Page
Snitz Forums 2000


Eugenio PISCINO - Copyright© 1998-2013 - All rights reserved
Xhtml validato  CSS validato