Il Forum del Governo Locale - rinuncia indennità di risultato contratto decentra
Il Forum del Governo Locale
Il Forum del Governo Locale
Home | Profilo | Registrati | Messaggi attivi | Membri | Cerca | FAQ
Username:
Password:
salva la Password
Hai dimenticato la Password? | Amministratore

 I Forum
 Gli Enti Locali
 Personale
 rinuncia indennità di risultato contratto decentra
 Nuovo Messaggio  Rispondi
 Stampa
Autore Previous Topic Topic Discussione successiva Blocca discussione Modifica il topic Cancella il topic Nuovo topic Rispondi al topic

gigia92

25 Posts

Scritto - 29/01/2013 :  16:40:45  Vedi il profilo  Modifica il topic  Rispondi quotando  Vedi l'indirizzo Ip dell'utente  Cancella il topic
Posta la irrinunciabilità all'istituto contrattuale dell'indennità di risultato del personale di qualifica dirigenziale,un contratto decentrato sottoscritto dalle organizzazioni sindacali che prevede la predetta rinuncia in quale misura è applicabile ad un dirigente che non è iscritto a nessuna sigla? Quale tipo di responsabilità incorre per i singoli soggetti firmatari, sia di parte pubblica che di parte sindacale, e quale è la responsabilità del dirigente dell' Ufficio personale per la mancata erogazione delle competenze dovute?Grazie

vgiannotti

186 Posts

Scritto - 29/01/2013 :  17:58:15  Vedi il profilo  Edit Reply  Rispondi quotando  Vedi l'indirizzo Ip dell'utente  Cancella la risposta
Le parti sindacali possono decidere che il fondo delle risorse decentrate sia diminuito salvagurdando il vincolo della retribuzione di risultato che sia almeno pari al 15% del fondo (esempio fondo totale= 100 di cui 85 retribuzione posizione e 15 retribuzione di risultato). Non è nella loro disponibilità rinunciare alla retribuzione di risultato che il CCNL prevede in tale minimo, un contratto decentrato in violazione della norma nazionale è nullo e non appllicabile. Il risultato è a garanzia di un processo di valutazione atto a qualificare la posizione dirigenziale nel raggiungimento degli obiettivi dell'ente. Posto ciò, le parti della delegazione trattante (pubblica e sindacale) potrebbero portare al minimo la retribuzione di risultato, nulla di più. Per la rinuncia da parte del dirigente, un volta effettuata la valutazione da parte dell'Organimo o Nucleo di Valutazione deve essere corrisposta con il pagamento delle relative imposte e versamento all'INPDAP dei contributi, a seguito della valutazione effettuata. La mancata corresponsione di quanto deciso viola le normi contrattuali nazionali, ed è fonte di minori entrare erariali e contributive.
Vai ad inizio pagina

gigia92

25 Posts

Scritto - 30/01/2013 :  08:30:24  Vedi il profilo  Edit Reply  Rispondi quotando  Vedi l'indirizzo Ip dell'utente  Cancella la risposta
Grazie come sempre. Speravo proprio nel suo prezioso intervento.
Vai ad inizio pagina
  Previous Topic Topic Discussione successiva Blocca discussione Modifica il topic Cancella il topic Nuovo topic Rispondi al topic
 Nuovo Messaggio  Rispondi
 Stampa
Vai a:
Il Forum del Governo Locale © Piscino.it Go To Top Of Page
Snitz Forums 2000


Eugenio PISCINO - Copyright© 1998-2013 - All rights reserved
Xhtml validato  CSS validato