Le borse (meglio rimBorsa) di studio, assegni ecc..., erogate ai sensi della L n. 62/2000 "Norme sulla parità scolastica.......", che all'art. 1 cm 9 finanzia le spese sostenute dalle famiglie per l'istruzione, Le state considerando ASSIMILATE A REDDITO DI LAVORO DIPENDENTE, per cui tassabili, o NO? Se SI, solo quelle dove è preponderante il MERITO rispetto al REDDITO o tutte quante le varie tipologie (borsa e assegno di studio, rimborso spese libri e viaggi)? Rilasciate busta paga e relativo CUD, come richiesto dall'ufficio di ragioneria all'ufficio personale di questo Comune o rispedite al mittente non condividendo? PIU' RISPOSTE VERRANNO DATE, PIU' GRANDE SARA' LA CASISTICA. Se qualcuno ha risposte certe (da circolari o interpelli) me le potrebbe spedire a atzori.giorgio@sansperate.net? - GRAZIE |