Il Forum del Governo Locale - riduzione indebitamento/ patto
Il Forum del Governo Locale
Il Forum del Governo Locale
Home | Profilo | Registrati | Messaggi attivi | Membri | Cerca | FAQ
Username:
Password:
salva la Password
Hai dimenticato la Password? | Amministratore

 I Forum
 Gli Enti Locali
 Finanza Locale
 riduzione indebitamento/ patto
 Nuovo Messaggio  Rispondi
 Stampa
Autore Previous Topic Topic Discussione successiva Blocca discussione Modifica il topic Cancella il topic Nuovo topic Rispondi al topic

antonello

120 Posts

Scritto - 02/11/2012 :  08:53:16  Vedi il profilo  Modifica il topic  Rispondi quotando  Vedi l'indirizzo Ip dell'utente  Cancella il topic
In riferimento al Decreto Enti Locali con il quale ai Comuni soggetti al Patto il taglio pari a 260 milioni si traduce in una riduzione anticipata dell'indebitamento, senza cioè operare alcun taglio al Fondo Sperimentale di Riequilibrio, nel caso in cui l'Ente ha approvato il preventivo prevedendo un Fondo Sperimentale già decurtato del taglio da spending review( per fare un esempio pari a 100), ai fini del conteggio del saldo di competenza mista rilevante per il Patto di Stabilità , poiche' la spesa per riduzione dell'indebitamento è esclusa dai vincoli del Patto, può essere riaumentato il Fondo Sperimentale (Titolo 1° entrata) di 100 e contestualmente aumentato di pari importo il Titolo 3° della Spesa (Spese per Rimborso Prestiti), ottenendo una maggiore entrata pari a 100, rilevante ai fini del Patto. E' corretto il ragionamento ?
Grazie , Buon lavoro.

Toni

51 Posts

Scritto - 02/11/2012 :  12:35:23  Vedi il profilo  Edit Reply  Rispondi quotando  Vedi l'indirizzo Ip dell'utente  Cancella la risposta
Secondo me si, perchè in pratica a parità di spese con i 100 in più di entrate correnti generi un avanzo di risorse che puoi destinare benissimo all'estinzione anticipata di mutui (titolo 3).
Però ai fini del patto questi 100 non vanno considerati e quindi li dovrai detrarre solo nel prospetto di verifica del patto già quest'anno dalle entrate tributarie (dove si contabilizza il FSR).

Saluti
toni
Vai ad inizio pagina

bruna

24 Posts

Scritto - 06/11/2012 :  16:34:01  Vedi il profilo  Edit Reply  Rispondi quotando  Vedi l'indirizzo Ip dell'utente  Cancella la risposta
SECONDO VOI CON IL MANCATO TAGLIO DEI TRASFERIMENTI DESTINATO ALLA RIDUZIONE DEL DEBITO POSSIAMO FINANZIARE LE PENALI CON LA CASSA DEPOSITI E PRESTITI E LA RESTITUZIONE DI CAPITALE CON L'AVANZO DI AMMINISTRAZIONE?
HO QUALCHE DUBBIO PERCHE' QUANDO SI PARLA DI RIDUZIONE DELL'INDEBITAMENTO DOVREBBE RIFERIRSI AL CAPITALE, LA PENALE E' UN INDENNIZZO E AL LIMITE POTREI FINANZIARLA ANCH'ESSA CON AVANZO
VORREI SENTIRE IL VOSTRO PARERE
Vai ad inizio pagina

Toni

51 Posts

Scritto - 07/11/2012 :  17:09:05  Vedi il profilo  Edit Reply  Rispondi quotando  Vedi l'indirizzo Ip dell'utente  Cancella la risposta
La penale la puoi finanziare in sede di assestamento sia con avanzo (art. 187, c.2 lett. c d.lgs. 267/2000)che ovviamente con le entrate correnti.
Per la quota capitale non c'è dubbio sull'utilizzabilità dell'avanzo visto che lo prevede espressamente l'art. 187, c.2, lett. b) come modificato dall'art. 2, c.13, della legge 244/2007.
Per le penali settimana scorsa è stato approvato un emendamento che prevede la non applicazione nel caso di estinzione-riduzione dell'indebitamento per applicazione della norma sulla spending review (art. 16, c.6 e 6 bis d.l. 95/15). Aspetterei per vedere come andrà a finire la vicenda (anche se secondo me l'emendamento non passerà) ma nell'attuale comunque stanzierei i fondi per pagare la penale.

saluti
tino
Vai ad inizio pagina
  Previous Topic Topic Discussione successiva Blocca discussione Modifica il topic Cancella il topic Nuovo topic Rispondi al topic
 Nuovo Messaggio  Rispondi
 Stampa
Vai a:
Il Forum del Governo Locale © Piscino.it Go To Top Of Page
Snitz Forums 2000


Eugenio PISCINO - Copyright© 1998-2013 - All rights reserved
Xhtml validato  CSS validato