NEL NOSTRO ENTE LA PIANTA ORGANICA PREVEDE 4 POSTI DI DIRIGENTE. NEL 2010, 2 POSTI SONO STATI COPERTI A TEMPO INDETERMINATO E 1 A TEMPO DETERMINATO - ART. 110, DLGS 267/2000. NEL 2012, 2 POSTI SONO RIMASTI COPERTI A TEMPO INDETERMINATO MENTRO IL DIRIGENTE A TEMPO DETERMINATO E' CESSATO IL 26 DICEMBRE 2011. SECONDO VOI NEL COSTITUIRE IL FONDO DEFINITIVO PER IL FINANZIAMENTO DELLA RETRIBUZIONE DI POSIZIONE E RISULTATO DEI DIRIGENTI ANNO 2012 DEVO OPERARE LE DECURTAZIONI PREVISTE DALL'ART. 9, COMMA 2 BIS, DELLA LEGGE 122/2010. DEVO PRECISARE CHE LA RETRIBUZIONE DI POSIZIONE E RISULTATO DEL DIRIGENTE A TEMPO DETERMINATO E' STATA FINANZIATA CON LE RISORSE DEL FONDO DI POSIZIONE E DI RISULTATO DEI DIRIGENTI A TEMPO INDETERMINATO. GRAZIE.
Se l'ente ha meno di cinque posti in dotazione organica non è necessario costituire il fondo e non si applicano le riduzioni in quanto il finanziamento avviene direttamente in bilancio sulla base delle regole del contratto decentrato. Esempio definito l'importo della posizione il contratto dovrebbe stabilire almeno il 15% per la retribuzione del risultato (totale tra posizione e risultato) l'importo per tali importi dovrà essere iscritto in bilancio. Se l'ente ha deciso in ogni caso sulla costituzione del fondo, benchè non tenuto, potrebbe utilizzare le regole del prorata stabilito dalla Corte dei Conti anzichè le regole della semisomma usate per semplificare da parte della RGS.