Il Forum del Governo Locale - Buste paga al MEF
Il Forum del Governo Locale
Il Forum del Governo Locale
Home | Profilo | Registrati | Messaggi attivi | Membri | Cerca | FAQ
Username:
Password:
salva la Password
Hai dimenticato la Password? | Amministratore

 I Forum
 Gli Enti Locali
 Personale
 Buste paga al MEF
 Nuovo Messaggio  Rispondi
 Stampa
Autore Previous Topic Topic Discussione successiva Blocca discussione Modifica il topic Cancella il topic Nuovo topic Rispondi al topic

tpa

390 Posts

Scritto - 23/10/2012 :  19:51:18  Vedi il profilo  Modifica il topic  Rispondi quotando  Vedi l'indirizzo Ip dell'utente  Cancella il topic
Si rende noto agli enti che con nota del 12 ott. us. il Ministero dell’Economia si è espresso, rispondendo ad una richiesta dell’ANCI, circa l’applicabilità dell’art. 5, comma 10 del dl n. 95/2012 agli enti locali.

In merito il Ministero ha ritenuto che “sotto il profilo soggettivo, i comuni sono sottoposti alla disciplina in quanto inclusi tra le pubbliche amministrazioni (art.1, c. 2. D. lgs n. 165/2001), diverse da quelle statali già obbligate dalla previgente normativa”.
Il Ministero poi chiarisce che lo schema di convenzione per ora reso disponibile costituisce “uno standard, da adattare e utilizzare in relazione alle specificità e caratteristiche delle singole amministrazioni.”.

Si rammenta agli Enti che il Decreto Ministeriale del 6 luglio 2012 ha definito i “contenuti e modalità di attivazione dei servizi in materia stipendiale erogati dal Mef alle Amministrazioni Pubbliche”; nel Decreto è definito il contributo dovuto dalle singole amministrazioni al Ministero in relazione al servizio erogato.
Come si legge sul sito del Ministero dell’Economia (http://www.dag.mef.gov.it/),

a seguito dell’entrata in vigore del Dl n. 95/2012, “i servizi e il relativo contributo definiti nel Decreto rappresentano parametri di prezzo/qualità che le Amministrazioni pubbliche diverse da quelle statali devono rispettare per l’acquisto degli stessi servizi sul mercato di riferimento.”. La comparazione avviene con riferimento ai costi di produzione dei servizi, diretti e indiretti, interni ed esterni sostenuti dalle amministrazioni.

Pertanto, ai fini di una corretta comparazione, occorrerà prendere in considerazione i costi attualmente sostenuti dall’Amministrazione per l’acquisizione dei servizi resi dal Ministero dell’Economia.
Per quanto riguarda l’esatta individuazione del servizio offerto (contenuti e modalità procedurali), si consiglia di prendere visione de “Il modello di servizio del sistema per la gestione del personale”, pubblicato sul sito del Ministero dell’Economia (https://noipa.mef.gov.it/web/guest/offerta-cosa-facciamo )

, nel quale vengono puntualmente illustrati: i servizi offerti all’Amministrazione aderente e ai suoi amministrati; i componenti costitutivi del sistema; il percorso di attivazione del servizio e la relativa tempistica (per l’implementazione del servizio a decorrere dal 1 gennaio 2014, occorre che la richiesta di adesione avvenga entro febbraio 2013); le attività mensili per l’elaborazione del cedolino e l’impegno richiesto agli operatori dell’Amministrazione.
Sul sito del Ministero è inoltre disponibile

(https://noipa.mef.gov.it/web/guest/offerta-cosa-fare-per-aderire) la “Guida alla determinazione e comparazione degli elementi di costo relativi ai servizi stipendiali erogati dal Ministero dell’Economia e delle Finanze ai sensi del DM 6 luglio 2012” , nonché lo Strumento di analisi di costo dei servizi stipendiali (NB: In tale modello non vengono inclusi i costi del personale interno all’Ente).

Sono inoltre disponibili gli Schemi di convenzione per l’adesione al servizio; nei quali si prevede che ciascuna Amministrazione mantenga al proprio interno, per la gestione del servizio, un referente tecnico - amministrativo ed un referente tecnico - informatico.
Stante la complessità della materia, ulteriori e più dettagliate indicazioni verranno fornite alla luce degli esiti del confronto con il Ministero dell’Economia.

Amedeo
  Previous Topic Topic Discussione successiva Blocca discussione Modifica il topic Cancella il topic Nuovo topic Rispondi al topic
 Nuovo Messaggio  Rispondi
 Stampa
Vai a:
Il Forum del Governo Locale © Piscino.it Go To Top Of Page
Snitz Forums 2000


Eugenio PISCINO - Copyright© 1998-2013 - All rights reserved
Xhtml validato  CSS validato