Carissimi pongo semplicemente un quesito: Un ente subisce un'ispezione da parte della RAGIONERIA GENERALE DELLO STATO. Al termine la Rgs predispone una RELAZIONE ISPETTIVA che invia all'ente e alla PROCURA DELLA CORTE DEI CONTI nel caso in cui ravvisi un'ipotesi di danno erariale...... Infatti l'art. 24 comma 3 del D.LGS. 123/2011 testualmente recita: Nel caso in cui la relazione evidenzi ipotesi di danno erariale, e' effettuata una apposita segnalazione alla Procura regionale della Corte dei conti competente per territorio, ai sensi dell'articolo 6 della legge 16 agosto 1962, n. 1291. Ora la domanda è questa: In presenza di una tale relazione che evidenzia un'ipotesi di danno erariale devo chiedere la ripetizione dell'indebito ai dipendenti per esempio che hanno percepito tali compensi? O devo aspettare il pronunciamento della Corte dei Conti? Se come segretario mi attivo per richiedere fin da adesso tali somme, mi sapreste fornire riferimenti normativi che mi obbligano a ciò? Inutile dire che i soggetti a cui sono state contestate le somme hanno diritto di presentare le controdeduzioni per le verifiche del caso...... Fatemi sapere
Marco
|