Per i Comuni superiori a 5000 abitanti se la trasmissione avviene dopo i termini stabiliti nella delibera magari perchè il conto non è ancora approvato o chi è abilitato a trasmettere è in ferie cosa succede? 1° è possibile? 2° vi sono sanzioni? Certo queste date sono alquanto infelici sia per la trasmissione cartacea che quella telematica. Cosa ne pensate. GRAZIE
stesso problema . anche perchè forse il consuntivo va in giunta la settimana prossima. quuindi non posso trasmettere un bel niente!esaurimenti di fine mese!!!!!
Ho visto anch'io la sentenza 7/scriptUT/2008 della sezione Autonomie della Corte. Mi chiedo però se la scadenza (31 luglio o 28 settembre) dipenda dal fatto che il Comune abbia più o meno di 8.000 abitanti oggi o all'epoca del censimento 2001. Il mio comune ha oltre 9.000 abitanti oggi, ma ne aveva 7.878 al 31/12/2001, per cui non capisco se dobbiamo inviare il rendiconto 2007 entro luglio o entro settembre. Grazie a tutti coloro che mi risponderanno e cordiali saluti.
Deliberazione n. 7/scriptUT/2008 ART.4 Adempimenti dei Comuni con popolazione inferiore a 5.000 abitanti I Comuni con popolazione fino a 4.999 abitanti, secondo i dati ISTAT del censimento 2001,etc. Quindi e da ritenersi a mio giudizio per interpretazione analogica che la Corte si riferisca ai dati del censimenti 2001 per ogni tipologia di Ente. Andrea
qualcuno ha idea delle sanzione che derivano dal mancatoinvio del rendiconto entro il 31 liglio. perchè sono sicura di non farcela. a chi devo chiedere? il problema è che dipende da me che ancora non l'ho ultimato!!!!
ho parlato direttamente con la corte dei conti! allora. il termine per l'invio telematico non è perentorio. però hanno una tolleranza di un asettimana perchè comunque lo considerano come inadempoimento!