Giornata di Studio Milano, 10 maggio 2012 – Aula Udienze Corte dei Conti Regione Lombardia Via Marina, 5
LA RIFORMA DEI SERVIZI PUBBLICI LOCALI E LE NOVITÀ IN MATERIA DI SOCIETÀ PUBBLICHE Prassi e Orientamenti Giurisprudenziali, Dottrinali e Operativi
Organizzata da
Corte dei Conti Ordine dottori Commercialisti Sezione Controllo ed Esperti Contabili di Milano Regione Lombardia Commissione di Studio Enti e Aziende Pubbliche
Presiede e Coordina i Lavori Dott. Nicola Mastropasqua Presidente della Sezione Controllo della Corte dei Conti Sezione Lombardia
Orario della giornata di studio 09,30 – 14,00
INTRODUZIONE E SALUTI Dott. Nicola Mastropasqua – Presidente della Sezione Controllo della Corte dei Conti Sezione Lombardia Giuseppe Munafò – Consigliere Delegato Commissione Enti ed Aziende Pubbliche Ordine Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Milano – Commissione Enti Locali Consiglio Nazionale Dottori Commercialisti
1^ SESSIONE - Aspetti generali e Innovativi della recente Riforma dei Servizi Pubblici Locali Giuseppe Farneti – Ordinario di Economia Aziendale presso l’Alma Mater Studiorum Università di Bologna – Facoltà di Economia – Sede di Forlì - La Delibera Quadro: tra Liberalizzazioni e Riserve – Prime Istruzioni Operative Ciro D’Aries - Presidente Commissione Enti e Aziende Pubbliche Ordine Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Milano - Università Cattolica di Milano - La Delibera Quadro: Il parere dell’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato Anna Argentati – Direttore Aggiunto dell’Ufficio Studi - Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato
2^ SESSIONE - Il numero possibile di Partecipate da parte dell’Ente Locale socio alla luce della Riforma dei Servizi Pubblici Locali e del DL 78/2010 Gianluca Braghò - Consigliere Corte dei Conti Sezione Controllo Regione Lombardia - Il controllo degli enti locali sugli Organismi Partecipati. I controlli della Corte e la recente giurisprudenza. Laura De Rentiis - Consigliere Corte dei Conti Sezione Controllo Regione Lombardia - L’Azienda Speciale quale forma alternativa, in deroga alla riforma, per la gestione dei servizi socio-assistenziali ed educativi, culturali e farmacie. Alessandro Napoli - Consigliere Corte dei Conti Sezione Controllo Regione Lombardia Ore 13.30 - Dibattito Finale _____
____________________________ La partecipazione è gratuita Il numero di posti è limitato, pertanto, sarà possibile iscrivere solo due partecipanti per ogni Ente. Per ragioni organizzative si invita ad iscriversi ai seguenti numeri: 02.77114329 – 02.77114330 Fax al n. 02.76009128 E. mail: supporto.sezione.controllo.lombardia@corteconti.it Per gli iscritti all’Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili occorre iscriversi on-line sul sito dell’Ordine |