Il Forum del Governo Locale - Approvato il milleproroghe
Il Forum del Governo Locale
Il Forum del Governo Locale
Home | Profilo | Registrati | Messaggi attivi | Membri | Cerca | FAQ
Username:
Password:
salva la Password
Hai dimenticato la Password? | Amministratore

 I Forum
 Gli Enti Locali
 Altro
 Approvato il milleproroghe
 Nuovo Messaggio  Rispondi
 Stampa
Autore Previous Topic Topic Discussione successiva Blocca discussione Modifica il topic Cancella il topic Nuovo topic Rispondi al topic

85st

648 Posts

Scritto - 27/02/2012 :  12:54:09  Vedi il profilo  Modifica il topic  Rispondi quotando  Vedi l'indirizzo Ip dell'utente  Cancella il topic
dal sito www.civicasrl.it

Il decreto milleproroghe, la cui legge di conversione è stata definitivamente approvata dal Parlamento lo scorso 23 febbraio, ha lasciato irrisolte alcune importanti questioni per gli enti locali che riguardano personale, revisori dei conti e riscossione.

Per quanto riguarda il personale con contratti flessibili, soprattutto nel settore dei servizi scolastici ed educativi, la legge di conversione del D.L. n. 216/2011 consente di rinnovare tutti i contratti per il solo 2012 e solo per gli enti in linea con il Patto di stabilità, con la conseguenza che per gli enti fuori dal Patto vale il blocco dei contratti e questi servizi rischiano di saltare, anche per il 2013 a causa della vigenza del turn over al 50%.
Per quanto concerne la riscossione, rimangono da definire le norme su strumenti esecutivi ed affidamenti.

Infine, sui revisori il provvedimento prevede lo slittamento di nove mesi dell'entrata in vigore della riforma stabilita dall'articolo 16 del D.L. n. 138/2011, che dispone l'estrazione a sorte da parte delle Prefetture all'interno di liste regionali. Sul punto, è bene precisare che il decreto attuativo di tale riforma che fissa le nuove regole per l'iscrizione dei professionisti nelle liste è pronto ed in attesa di essere pubblicato nella Gazzetta Ufficiale, mentre ora il decreto legge milleproroghe ha spostato al 29 settembre 2012 l'entrata in vigore delle novità sulla selezione dei revisori dei conti negli enti locali, con la conseguenza che per i collegi e revisori che scadono nei prossimi mesi si pongono problemi di applicazione delle norme.

FONTE: IL SOLE 24 ORE

Valeriana

85st

648 Posts

Scritto - 28/02/2012 :  15:37:19  Vedi il profilo  Edit Reply  Rispondi quotando  Vedi l'indirizzo Ip dell'utente  Cancella la risposta
DL MILLEPROROGHE CONVERTITO - BILANCI AL 30 GIUGNO 2012
Pubblicata sulla G.U. n. 48 del 27/02/2012 S.O. n. 36 la Legge di conversione 24/02/2012 n. 14 del D.L. 216/2011 c.d. decreto "Milleproroghe".

Valeriana
Vai ad inizio pagina

tpa

390 Posts

Scritto - 29/02/2012 :  21:06:00  Vedi il profilo  Edit Reply  Rispondi quotando  Vedi l'indirizzo Ip dell'utente  Cancella la risposta
Dalle proroghe in materia di assunzioni (articolo 1) fino allo slittamento dei termini di conferimento degli incarichi dirigenziali dell'Agenzia per le erogazioni inagricoltura (articolo 29).
In mezzo provvedimenti attesi e di ampio respiro, come quelli relativi al differimento di cassa in deroga e prestazioni di lavoro accessorie (articolo 6) o alla clausola di salvaguardia nel caso in cui siano troppe le persone interessate all'applicazione di norme previdenziali antecedenti la riforma Fornero, e altri più puntuali e di valenza territoriale, come la proroga dei termini relativi al termovalorizzatore di Acerra (articolo 5) o degli interventi in favore del Comune di Pietralcina (articolo 14-bis).

Si trova un po' di tutto nei 30 articoli che compongono il decreto Milleproroghe (DI 216/2011), intitolato «Proroga di termini previsti da disposizioni legislative», il cui testo coordinato con la legge di conversione numero 14 del 24 febbraio 2012 è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale numero 48 del 27 febbraio 2012. Forse un po' troppo di tutto: argomenti eterogenei che hanno portato a un richiamo dello stesso presidente della Repubblica a porre fine agli emendamenti fuori tema ai decreti.

Ma il milleproroghe costituisce ormai un appuntamento fisso della vita politica italiana e tutti gli anni si registra questo lungo elenco di interventi eterogenei. Questa volta ne abbiamo contati più di ottanta e nella tabella accanto sono indicate le principali.
Tra i temi rilevanti toccati questa volta, oltre a previdenza e lavoro rientrano le grandi infrastrutture. Entro la fine dell'anno si prevede, salvo ulteriori proroghe ovviamente, di individuare gli aeroporti di rilevanza nazionale, al fine di razionalizzare un settore in cui il campanilismo tende a prevalere sull'efficienza. Il ministro Corrado Passera si è dichiarato propenso a puntare su un numero limitato di scali in futuro.

Sul fronte dei rapporti con il fisco, invece, è stato prorogato il termine per la chiusura delle liti pendenti con l'agenzia delle Entrate, così come il termine per la chiusura delle partite Iva inattive.

FONTE: IL SOLE 24 ORE

Amedeo
Vai ad inizio pagina
  Previous Topic Topic Discussione successiva Blocca discussione Modifica il topic Cancella il topic Nuovo topic Rispondi al topic
 Nuovo Messaggio  Rispondi
 Stampa
Vai a:
Il Forum del Governo Locale © Piscino.it Go To Top Of Page
Snitz Forums 2000


Eugenio PISCINO - Copyright© 1998-2013 - All rights reserved
Xhtml validato  CSS validato