| Autore |
Topic  |
|
|
85st
648 Posts |
Scritto - 17/02/2012 : 07:45:10
|
“Tutti i colleghi interessati ad essere iscritti nell’elenco da cui verranno estratti i revisori dei conti degli enti locali devono al più presto attivarsi per presentare la domanda per svolgere la funzione, altrimenti a quello stesso elenco non potranno essere iscritti”. E’ l’appello lanciato da Giosuè Boldrini, Consigliere nazionale dei commercialisti con delega agli enti locali.
Secondo fonti ministeriali, sottolinea Boldrini, parrebbe infatti ormai prossimo all’emanazione il decreto del Ministro dell’Interno che deve stabilire i criteri per l’inserimento degli interessati nell’elenco da cui verranno scelti con estrazione i revisori dei conti degli enti Locali. Il decreto dovrebbe entrare in vigore dopo 15 giorni dalla pubblicazione in Gazzetta Ufficiale. A parere della stessa fonte ministeriale non sarebbe necessario attendere il decorso dei 9 mesi dall’entrata in vigore dell’art. 16, comma 25 del D.L. 138/2011 convertito nella Legge 148/2011, come previsto dall’art. 29, comma 11-bis del Decreto Milleproroghe in corso di conversione in legge, ma il Ministero darebbe corso immediatamente alla formazione del nuovo elenco e quindi una volta ultimato tale adempimento, anche prima del decorso dei 9 mesi, il nuovo sistema di nomina entrerebbe in pieno vigore.
“A questo punto – afferma Boldrini - non mi sembra opportuno scendere in questioni interpretative sull’entrata in vigore del nuovo sistema di nomina, ma mi preme invece segnalare a tutti i colleghi interessati ad essere iscritti nell’elenco di procedere al più presto alla presentazione o spedizione, prima dell’entrata in vigore del nuovo decreto, della domanda per svolgere la funzione in un organo di revisione degli enti locali, indirizzandola ad un comune e/o ad una provincia della fascia o delle fasce previste nel nuovo decreto, ciò al fine di dimostrare di avere il requisito richiesto dalla Legge che testualmente prevede all’art. 16, comma 25: “lett. B) necessità ai fini dell’iscrizione nell’elenco di cui al presente comma, di avere in precedenza avanzato richiesta di svolgere la funzione dell’organo di revisione degli enti locali”.
“A tal fine – ricorda Boldrini - le bozze del decreto ministeriale a suo tempo circolate prevedevano tre fasce di enti: a) fascia 1: comuni, comunità montane, unione dei comuni con popolazione fino a 4.999 abitanti; b) fascia 2: comuni, comunità montane, unione dei comuni con popolazione da 5.000 fino a 14.999 abitanti; c) fascia 3: comuni, comunità montane, unione dei comuni con popolazione pari o superiore a 15.000 abitanti e provincie”.
|
Valeriana |
|
|
85st
648 Posts |
Scritto - 17/02/2012 : 07:46:15
|
PRESENTAZIONE DOMANDA PER SVOLGERE LA FUNZIONE DI REVISIONE NEGLI ENTI LOCALI
Coloro che intenderanno essere inclusi nell’elenco di cui all’art. 16, comma 25 del D.L. 13/08/2011 n. 138, dovranno aver presentato richiesta di svolgere la funzione nell’organo di revisione prima dell’emanazione del decreto del Ministro dell’Interno di cui al citato comma 25.L’aver presentato domanda è un requisito necessario per essere inseriti nell’elenco e per poter quindi partecipare all’estrazione. Si consiglia pertanto, agli interessati di presentare la domanda di cui alla lettera b) del comma 25 dell’art. 16 del D.L. 138/2011, con raccomandata A.R. o con posta elettronica certificata (PEC). La domanda deve essere presentata agli enti locali nei quali si intende operare come revisore nei prossimi anni Nella domanda si deve indicare che si è disponibili a ricoprire l’incarico di revisore all’atto del primo rinnovo dell’organo. Antonino Borghi (Presidente ANCREL-CLUB DEI REVISORI)
il fac simile
Al Sig. Sindaco del Comune di
Oggetto: richiesta di svolgere la funzione nell’organo di revisione
Il sottoscritto nato a residente a in via codice fiscale iscritto all’Ordine dei dottori commercialisti ed esperti contabile di …….. al n…… ( oppure) al Registro dei revisori legali di cui al d.lgs. 39/2010 al n……
Visto l’art.16, comma 25 lettera b) del d.l.138/2011
Richiede
di svolgere la funzione di revisore con il primo rinnovo dell’organo di revisione di codesto Comune.
Lì
Firma
(da inviare per raccomandata A.R. o posta elettronica certificata) |
Valeriana |
 |
|
|
85st
648 Posts |
Scritto - 26/02/2012 : 14:34:52
|
La Sezione delle Autonomie della Corte dei Conti nella deliberazione n.3 dello scorso 20 febbraio (come previsto dall'articolo 14 comma 1, lettera e)della manovra bis dello scorso agosto), ha reso noto l'identikit del soggetto-tipo in grado di ricoprire la carica di revisore legale presso le regioni.
Questi i caratteri che dovrà possedere il revisore legale: -diploma di laurea in scienze economiche o giuridiche -esser iscritto da almeno 10 anni nel registro dei revisori contabili o nell'Albo dei dottori commercialisti e degli esperti contabili -aver svolto per almeno 5 anni un incarico di revisore dei conti presso province e comuni di almeno 50 mila abitanti, oppure presso enti del servizio sanitari nazionale, università pubbliche, o aziende di trasporto pubblico locale , o aver svolto presso i predetti enti per almeno 5 anni la qualifica di responsabile dei servizi finanziari -essere in possesso di almeno 10 crediti formativi in materia di contabilità pubblica.
L'individuazione di questi criteri è senz'altro connessa alla presenza di due ulteriori requisiti: -un'appropriata formazione ed esperienza professionale -un adeguato livello di competenza professionale specifica anche nelle materie di contabilità pubblica e nella gestione economico-finanziaria degli enti pubblici territoriali. |
Valeriana |
 |
|
| |
Topic  |
|
|
|