Il Forum del Governo Locale - Piccoli comunie: 16 novembre
Il Forum del Governo Locale
Il Forum del Governo Locale
Home | Profilo | Registrati | Messaggi attivi | Membri | Cerca | FAQ
Username:
Password:
salva la Password
Hai dimenticato la Password? | Amministratore

 I Forum
 Gli Enti Locali
 Altro
 Piccoli comunie: 16 novembre
 Nuovo Messaggio  Rispondi
 Stampa
Autore Previous Topic Topic Discussione successiva Blocca discussione Modifica il topic Cancella il topic Nuovo topic Rispondi al topic

vincenti

1029 Posts

Scritto - 07/11/2011 :  21:50:15  Vedi il profilo  Modifica il topic  Rispondi quotando  Vedi l'indirizzo Ip dell'utente  Cancella il topic
dal sito ANCI

Le Regioni devono decidere entro il prossimo 16 novembre (a due mesi dall’entrata in vigore della legge di conversione) se e come modificare la soglia minima di popolazione da raggiungere nella gestione associata tra i piccoli comuni. In un articolo pubblicato oggi sul Sole 24 ore, si fa il punto sulla situazione dei piccoli comuni e sulle azioni che le Regioni dovranno mettere in atto nei prossimi mesi.

Premesso che la situazione potrebbe cambiare qualora Governo, Regioni e associazioni enti locali raggiungessero una intesa per cambiare il contenuto delle manovre estive, e se la Corte Costituzionale accogliesse i ricorsi – che si stanno presentando in questi giorni – di piccoli comuni e Anci tramite i Consigli regionali delle autonomie locali e le Regioni; nel dettaglio, spiega l’articolo, secondo l’articolo 16 Dl 138/2011, le Regioni possono modificare la soglia minima di popolazione che va raggiunta dalle Unioni tra i Comuni con popolazione inferiore a mille abitanti, fissata in 5 mila abitanti e per i comuni montani a 3 mila.
Le cose cambiano se i comuni danno vita a una convenzione, in questo caso, infatti, non c’è alcun limite da rispettare. Entro la stessa data, le Regioni possono variare la soglia minima di 10 mila abitanti fissata per i Comuni con più di 5 mila che avviano la gestione associata (unione o convenzione).

Termini non ufficialmente perentori ma che, se non rispettati, innescherebbero una serie di ritardi in termini organizzativi e burocratici da non sottovalutare per i comuni con più di 5 abitanti che devono, infatti, entro la fine di quest’anno dare il via alla gestione associata di almeno due funzioni fondamentali.

Nelle Regioni a statuto speciale e nelle due provincie autonome, si legge ancora nell’articolo, l’applicazione delle disposizioni sulla gestione associata è posticipata, invece, al momento in cui in queste realtà entrerà in vigore il federalismo fiscale (entro maggio 2014, entro i 30 mesi successivi alla scadenza del termine per l’emanazione dei decreti attuativi della legge 42/2009).

Molte Regioni, infine, attendono i risultati del Gruppo di lavoro Governo-amministrazioni regionali-enti locali, che sta cercando una soluzione sul Dl 138. A questo proposito, l’Anci chiede l’allentamento del vincolo delle disposizioni sulla gestione associata, da cambiare per rientrare tra le scelte volontarie dei Comuni

g.vincenti
  Previous Topic Topic Discussione successiva Blocca discussione Modifica il topic Cancella il topic Nuovo topic Rispondi al topic
 Nuovo Messaggio  Rispondi
 Stampa
Vai a:
Il Forum del Governo Locale © Piscino.it Go To Top Of Page
Snitz Forums 2000


Eugenio PISCINO - Copyright© 1998-2013 - All rights reserved
Xhtml validato  CSS validato