Il Forum del Governo Locale - PAREGGIO FINANZIARIO
Il Forum del Governo Locale
Il Forum del Governo Locale
Home | Profilo | Registrati | Messaggi attivi | Membri | Cerca | FAQ
Username:
Password:
salva la Password
Hai dimenticato la Password? | Amministratore

 I Forum
 Gli Enti Locali
 Finanza Locale
 PAREGGIO FINANZIARIO
 Nuovo Messaggio  Rispondi
 Stampa
Autore Previous Topic Topic Discussione successiva Blocca discussione Modifica il topic Cancella il topic Nuovo topic Rispondi al topic

Andrea

162 Posts

Scritto - 19/05/2008 :  19:07:00  Vedi il profilo  Modifica il topic  Rispondi quotando  Vedi l'indirizzo Ip dell'utente  Cancella il topic
OGGETTO : EMEMDAMENTI DI BILANCIO

In fase di approvazione del bilancio di previsione i Consiglieri comunali hanno la
possibilità di presentare emendamenti
Un emendamento deve tenere conto dei seguenti fattori:
Il pareggio finanziario complessivo :
L’equilibrio economico – finanziario:
Si supponga che in un Ente la Giunta abbia approvato il bilancio con il seguente pareggio finanziario complessivo:
Entrate 10.000
Uscite 10.000.
Tanto premesso si possono tra l’altro verificare le seguenti fattispecie:
A)Nuova spesa uguale riduzione di spesa in altri interventi;
Maggiore spesa uguale riduzione di spesa in altri interventi;
In questa fattispecie il pareggio finanziario complessivo di bilancio approvato dalla giunta è invariato e quindi E/U=10.000 . OK.
B) Nuova spesa per 20 nuova entrata per 20;
Maggiore spesa per 15 maggiore entrata per 15;
In questo caso il pareggio finanziario iniziale approvato della giunta risulta aumentativi in E/U per 35 per cui si ha un nuovo pareggio finanziario E/U =10.035.
Si chiede di sapere se il caso B) e da accogliere come emendamento o da respingere e sistemare il tutto con variazione di bilancio dopo approvazione dello stesso.
Cioè il pareggio finanziario da rispettare e quello iniziale oppure no??
grazie

piscino

716 Posts

Scritto - 19/05/2008 :  23:34:15  Vedi il profilo  Edit Reply  Rispondi quotando  Vedi l'indirizzo Ip dell'utente  Cancella la risposta
Nel caso B l'emendamento può essere accolto in quanto non si modifica il pareggio (anche se si tratta di un "nuovo" pareggio).
Comunque se l'entrata che è generata dall'emendamento deriva da un aumento (ad esempio) della tarsu allora in questo caso è necessario che prima dell'approvazione del bilancio sia deliberato dalll'organo competente (nell'esempio la Giunta) il corrispondente aumento tariffario.

eugenio@piscino.it


eugenio@piscino.it
Vai ad inizio pagina
  Previous Topic Topic Discussione successiva Blocca discussione Modifica il topic Cancella il topic Nuovo topic Rispondi al topic
 Nuovo Messaggio  Rispondi
 Stampa
Vai a:
Il Forum del Governo Locale © Piscino.it Go To Top Of Page
Snitz Forums 2000


Eugenio PISCINO - Copyright© 1998-2013 - All rights reserved
Xhtml validato  CSS validato