Il Forum del Governo Locale - TUEL art 204
Il Forum del Governo Locale
Il Forum del Governo Locale
Home | Profilo | Registrati | Messaggi attivi | Membri | Cerca | FAQ
Username:
Password:
salva la Password
Hai dimenticato la Password? | Amministratore

 I Forum
 Gli Enti Locali
 Finanza Locale
 TUEL art 204
 Nuovo Messaggio  Rispondi
 Stampa
Autore Previous Topic Topic Discussione successiva Blocca discussione Modifica il topic Cancella il topic Nuovo topic Rispondi al topic

brunopi

1 Posts

Scritto - 23/04/2008 :  15:29:09  Vedi il profilo  Modifica il topic  Rispondi quotando  Vedi l'indirizzo Ip dell'utente  Cancella il topic
In tema di verifica della capacità di indebitamento di cui all'art 204 del Tuel mi viene un dubbio amletico. La norma parla del limite calcolato sulle entrate del "penultimo rendiconto approvato", e allora, se io debbo contrarre un mutuo nell'esercizio 2008, ed ho già approvato i rendiconti del 2006 e del 2007, a quali entrate debbo fare rifermento: a quelle del 2006 (penultimo anno) oppure a quelle del 2007 (ultimo anno)?
la prassi che vedo in giro fa riferimento all'ultimo rendiconto, ma non mi persuade per niente.
Qualcuno sa illustrarmi meglio il concetto?
Grazie

Bruno

PaoloGros1958

1550 Posts

Scritto - 24/04/2008 :  09:54:07  Vedi il profilo  Edit Reply  Rispondi quotando  Vedi l'indirizzo Ip dell'utente  Cancella la risposta
L'art.204 cita " il penultimo" e tale rendiconto deve essere preso in esame.
E' evidente che il legislatore quando scrisse la norma non poteva tener conto di proroghe per il bilancio preventivo a maggio!!!
Andando avanti cosi' probabilmente si approvera' il rendiconto entro giugno ed il bilancio ad agosto.
La prassi non e' giurisprudenza e se tu valuti esattamente la norma veridfichi il penultimo .( pensa ad esempio se il penultimo e' ok e l'ultimo invece non ti permettesse di mutuare , o viceversa ovvero il rendiconto 2006 non permette di mutuare ed il rendiconto 2007 si' , tu non potresti mutuare perche' la norma detta - penultimo-)

Paolo
Vai ad inizio pagina

Monti

178 Posts

Scritto - 24/04/2008 :  14:52:08  Vedi il profilo  Edit Reply  Rispondi quotando  Vedi l'indirizzo Ip dell'utente  Cancella la risposta
Condivido pienamente il parere di Paolo.

Il "penultimo" esercizio (esempio il 2006) è stato previsto proprio per il fatto che - almeno in apparenza - il bilancio di previsione (esempio il 2008) va approvato entro il 31 dicembre dell'anno precedente (2007) e quindi, teroricamente, il 1° gennaio sei già in grado di poter assumere mutui.

Almeno questa mi pare una norma chiara.
Vai ad inizio pagina
  Previous Topic Topic Discussione successiva Blocca discussione Modifica il topic Cancella il topic Nuovo topic Rispondi al topic
 Nuovo Messaggio  Rispondi
 Stampa
Vai a:
Il Forum del Governo Locale © Piscino.it Go To Top Of Page
Snitz Forums 2000


Eugenio PISCINO - Copyright© 1998-2013 - All rights reserved
Xhtml validato  CSS validato