Una collega (di un altro comparto, sanità ) ha maturato a novembre 2010 il diritto alla pensione con le "quote" (60+35) Articolo 1 comma 6 lettera A della L.243/2004 come modificato dall'art.1 della L.247/2007
Secondo quanto previsto dalla Circolare n.7 INPDAP del 13/05/2008 (pagina 10), la finestra nel suo caso è 1 luglio 2011.
Per problematiche di ufficio, la collega vorrebbe rimanere in servizio almeno fino a settembre 2011 (per permettere che l'ufficio si rimetta in sesto e che le colleghe facciano le ferie, comportamento molto altruista). E' possibile? Rischia qualcosa (=cioè di predere la "finestra")?
Certo può restare in servizio. Una volta acquisito il diritto alla pensione (cioè il superamento della finestra) la tua collega può andare in pensione "quando vuole". Ovviamente deve dare un regolare periodo di preavviso all'amministrazione.
Ignoro a cosa serva sapere la data di nascita della collega?????? Concordo PIENISSIMAMENTE con la collega Giulia Donà che ha GIUSTISSIMAMENTE affermato che "una volta acquisito il diritto e conseguente accesso alla pensione (cioè il superamento della finestra in questo caso 01/07/2011).... può andare in pensione "quando vuole". P.S. Le finestre non sono date fisse!!!!... ma dalle quali è possibile accedere (pagamento e non diritto) della pensione (leggasi legge 449/97 precedenti e successive)..... Ultima cosa, infine: CHI MATURA IL DIRITTO A PENSIONE ENTRO IL 31/12/2010, ANCHE SE LA FINESTRA SI APRE DALL'01/01/2011 IN POI, NON E' SOGGETTO ALLA LEGGE 122/2010... Speriamo bene!!!!