| Mi piacerebbe conoscere delle opinioni su quelli che dovrebbero essere i contenuti minimi dell'atto di programmazione con il quale il Consiglio è chiamato a definire l'ambito di affidamento di studi, ricerche e consulenze a personale esterno alla P.A. Soprattutto laddove l'Ente affermi che è sufficiente la relazione Previsionale e Programmatica quale atto programmatorio. In altre parole, se è vero che la RPP è atto programmatorio e può trattare anche degli incarichi così come è previsto dal comma 55, art. 3, legge finanziaria 2008, quali sono i contenuti minimi da inserirci per tali fattispecie? |