Il Forum del Governo Locale - Help....
Il Forum del Governo Locale
Il Forum del Governo Locale
Home | Profilo | Registrati | Messaggi attivi | Membri | Cerca | FAQ
Username:
Password:
salva la Password
Hai dimenticato la Password? | Amministratore

 I Forum
 Gli Enti Locali
 Passweb-Inpdap-PA04
 Help....
 Nuovo Messaggio  Rispondi
 Stampa
Autore Previous Topic Topic Discussione successiva Blocca discussione Modifica il topic Cancella il topic Nuovo topic Rispondi al topic

MIKI1972

25 Posts

Scritto - 03/08/2010 :  10:54:44  Vedi il profilo  Modifica il topic  Rispondi quotando  Vedi l'indirizzo Ip dell'utente  Cancella il topic
Segretario comunale a scavalco nell'anno 1994.
Sui compensi corrisposti allora non sono stati versati CPDEL/INADEL.
Ora mi chiede il Modello PA04.
Cosa devo fare????
Posso certificarlo comunque anche se non ho versato i contributi?
Non posso certificarlo?
Esiste un riferimento normativo per sapere cosa mettere nel mod. pa04?

Grazie....

PaoloGros1958

1550 Posts

Scritto - 03/08/2010 :  12:06:20  Vedi il profilo  Edit Reply  Rispondi quotando  Vedi l'indirizzo Ip dell'utente  Cancella la risposta
Le omissioni contributive sono integrate dal mancato, tardivo o errato versamento dei contributi, il cui ammontare è rilevabile dai documenti e dalle registrazioni obbligatorie regolarmente effettuate. In pratica, il lavoratore è regolarmente assunto, inquadrato e denunciato agli istituti previdenziali ai fini delle assicurazioni obbligatorie, ma successivamente non sono versati (o sono versati non correttamente) i contributi.
Le evasioni contributive corrispondono invece a registrazioni o denunce obbligatorie omesse o non conformi al vero; è il caso del datore di lavoro che, con l’intenzione specifica di non versare i contributi, occulti rapporti di lavoro in essere ovvero le retribuzioni erogate.
La legge 388/2000 ha modificato l’apparato sanzionatorio precedente in materia di mancato versamento dei contributi, prevedendo soltanto sanzioni civili, ferma restando l’applicabilità delle sanzioni penali nei casi di maggiore gravità (art. 116 co. 8-15).
La riscossione dei contributi non versati (e delle maggiori somme derivanti dall’applicazione delle relative sanzioni) avviene, di norma, mediante iscrizione a ruolo da parte dell’ente previdenziale competente dei crediti spettanti; al relativo procedimento si applica la disciplina dettata dall’art. 24 D. Lgs 46/1999 (con successive modifiche contenute nella Legge 248/2005).

Nel modello PA04 andra' comunque certificato il periodo a scavalco ( in servizi contemporanei) prestati dal soggetto che ovviamente non ha responsabilita' per i mancati versamenti contributivi da parte del datore di lavoro.
La certificazione del lavoro prestato ( Pa04) ed i contributi versati sono correlati ma non pregiudicanti.
Occorre poi contattare l'Inpdap provinciale per il calcolo delle sanzioni e degli interessi ed il relativo versamento ora per allora.
Ho fornito analoga risposta all'indirizzo http://entilocali.umforumgratis.com/portal.htm

Paolo
Vai ad inizio pagina

MIKI1972

25 Posts

Scritto - 03/08/2010 :  12:57:08  Vedi il profilo  Edit Reply  Rispondi quotando  Vedi l'indirizzo Ip dell'utente  Cancella la risposta
Grazie...
una precisazione ... l’onere previdenziale non è prescritto ai sensi della legge 335/1995?
Ho trovato un articolo ma non si capisce bene se si prescrive entro 10 o 5 o non si prescrive proprio.
Tra l'altro, nel verificare gli atti del 94 ho visto che per tutti gli scavalchi, considerati non come stipendio ma come accessorio, non venivano versati i contributi. Ora che faccio?
Vai ad inizio pagina

PaoloGros1958

1550 Posts

Scritto - 03/08/2010 :  13:55:57  Vedi il profilo  Edit Reply  Rispondi quotando  Vedi l'indirizzo Ip dell'utente  Cancella la risposta
Si rammenta in primo luogo che, in materia di diversa durata della prescrizione del credito contributivo, la legge n. 335 del 1995 SI distingue tra atti posti in essere ad iniziativa dell’Ente ed atti posti in essere su denuncia del lavoratore.
Per il lavoratore si applica la prescrizione lunga decennale mentre l'ente puo' per libera scelta sistemare la posizione contributiva e non e' soggetto a termini di prescrizione.
Gli scavalchi dei segretari influiscono per una quota millesimale sul trattamento pensionistico quindi ti consiglio di sistemare le situazioni " a richiesta" dei singoli soggetti se vicini alla quiescenza.

Paolo
Vai ad inizio pagina

MIKI1972

25 Posts

Scritto - 05/08/2010 :  09:03:15  Vedi il profilo  Edit Reply  Rispondi quotando  Vedi l'indirizzo Ip dell'utente  Cancella la risposta
GRAZIE!!!!
Vai ad inizio pagina
  Previous Topic Topic Discussione successiva Blocca discussione Modifica il topic Cancella il topic Nuovo topic Rispondi al topic
 Nuovo Messaggio  Rispondi
 Stampa
Vai a:
Il Forum del Governo Locale © Piscino.it Go To Top Of Page
Snitz Forums 2000


Eugenio PISCINO - Copyright© 1998-2013 - All rights reserved
Xhtml validato  CSS validato