Vi espongo un caso particolare: Ho una dipendente che ha iniziato a lavorare nel gennaio del 1974 ora è una posizione organizzativa con retribuzione di risultato e di posizione. Avrà una pensione calcolata con il sistema retributivo puro con uscita nel luglio 2014.
La Collega ha lavorato :
- dal 1974 al 1993 all’Agenzia per il mezzogiorno (periodo ricongiunto ex art. 6 L. 29/79)
- poi è arrivata da noi il 13/10/1993 e fino al 31/082000 ha mantenuto il contratto del comparto dei ministeri, con versamento da parte nostra dei contributi al Ministero (ricongiunto anche questo periodo ex art. 113 115 e 116 del DPR 1092/1973);
- dal 01/09/2000 è diventata dipendente camerale a tutti gli effetti.
Ho fatto una simulazione con S7 e mi è venuto un totale lordo annuo di pensione di euro 43.000 circa.
Siccome la collega è STUFA di lavorare (e come biasimarla?) mi chiedeva di farle un conteggio con la pensione 57 anni di età e 35 contributi per le donne applicando il sistema contributivo.
Io ho fatto il conteggio e mi viene una pensione di euro 26000 annuo!
Può esserci una differenza così alta?
Ho letto sul Sole24 Ore che la differenza dovrebbe essere del 20%, e invece qui si tocca il 40%!
Non vorrei aver sbagliato qualcosa con S7… o magari la retribuzione di posizione (che io ho inserito in quota A) incide in maniera differente nei due conteggi?
La retribuzione di risultato invece l’ho considerato come voce accessoria.
Anch'io avevo fatto un'ipotesi per una collega nella stessa situazione (non P.O.) ma anche nel mio caso la pensione risutava praticamente dimezzata. Avevo inserito le retribuzioni dal 1/1/1993 e ho pensato che forse era questo l'inghippo, ma poi non l'ho più verificata. Ovviamente con S7 non ho fatto "opzione contributivo" ma ho inserito in "pratica pensionistica" quale motivo di cessazione "donna 57 anni età e 35 contributi" mi pare che la differenza sia importante. SArei felice se qualcuno potesse darmi una mano, anche perchè ho diverse richieste in tal senso per il prossimo anno.
Bisogna tener presente che dal 01/01/2010 i coefficienti per il calcolo della pensione con i sistemi misti e contributivi sono stati abbassati per effetto dell'articolo 1 comma 14 legge 247/2007 (pagina 8 gazzetta ufficiale sg 29/12/2007 n. 301). Non mi meraviglia il fatto che la pensione passi da 43 a 26 mila euro annui (circa il 57%)dato che il rendimento di un sistema "contributivo puro" dovrebbe aggirarsi su tali percentuali. Saluti