Cari amici, finalmente mi ha calcolato la pensione ho cambiato il motivo della cessazione da "Superati limiti di età" in quanto è rimasto fino a 67 anni con art. 16 a "Limiti di età" ed è andata!!!!!ke ne pensate..
Cara Ketty hai fatto bene anche se, a rigor di "norma" la persona collocata a riposo al compimento del 67esimo anno d'età, dovrebbe essere stata trattenuta in servizio ai sensi art. 16 dlgvo 503/92. Stai attenta, però, che se riliquiderai delle pensioni già lavorate in precedenza che indicano quale motivazione "art. 16 dlgvo 503/92" potrebbe succedere che l'applicativo ti dia la notizia "l'iscritto non ha maturato il diritto a pensione!". E' chiaramente una stron..sciochezza, per cui inserisci Limiti d'età e ... la vita ti sorriderà. Ciao a tutti
Ho dei dubbi. Inserendo "limiti di eta'" calcola il tutto , pero' il periodo da 65 a 67 anni ex art.16 Dlgs 503/92 dovrebbe non essere considerato sia ai fini della misura dei trattamenti pensionistici sia ai fini del pagamento di contributi pensionistici. In ultima analisi 20 anni li aveva gia' a 65 anni . Potrebbe essere che il software esegua il calcolo senza tener conto degli ultimi due anni , pero' ti consiglio di verificare. Considerato che noi rispondiamo dei dati inseriti e non del calcolo verificherei i periodi utili che il programma considera.