Il Forum del Governo Locale - Pensione di Vecchiaia x PaoloGross1958
Il Forum del Governo Locale
Il Forum del Governo Locale
Home | Profilo | Registrati | Messaggi attivi | Membri | Cerca | FAQ
Username:
Password:
salva la Password
Hai dimenticato la Password? | Amministratore

 I Forum
 Gli Enti Locali
 Passweb-Inpdap-PA04
 Pensione di Vecchiaia x PaoloGross1958
 Nuovo Messaggio  Rispondi
 Stampa
Autore Previous Topic Topic Discussione successiva Blocca discussione Modifica il topic Cancella il topic Nuovo topic Rispondi al topic

ketty

27 Posts

Scritto - 28/01/2010 :  18:58:38  Vedi il profilo  Modifica il topic  Rispondi quotando  Vedi l'indirizzo Ip dell'utente  Cancella il topic
Gentilissimo PaoloGros1958 la versioone del programma con cui opero è la versione PA021 e non so come fare!!!!!per calcolare questa pensione !!!mi hanno detto di nn inserire nei record la totalizzazione estera e quindi nel 2010 sono solo 16 anni compresa un ricongiunzione Il sig.in questione prenderà una pensione estera x gli 8 anni ...quindi questi anni di totalizzazione estera dove li inserisco nei servizi senza onere o con onere? il programma ke ho nn prevede questa voce!!!!!????? GRAZIE ANCORA

abal60

93 Posts

Scritto - 28/01/2010 :  19:47:09  Vedi il profilo  Edit Reply  Rispondi quotando  Vedi l'indirizzo Ip dell'utente  Cancella la risposta
Cara Ketty scarica dal sito INPDAP (scegli un servizio - Applicativo S7 - aggiornamenti) l'ultima versione del programma (SPA023) - I periodi di totalizzazione estera li troverai nella maschera servizi con onere (sono stati aggiunti con l'aggiornamento che ti ho indicato). Ad ogni buon fine prima di fare ciò, prova ad inserire gli stessi con l'attuale tua versione, nella stessa maschera ed indicali come (RISCATTO E/O COMPUTO... come la laurea..). Ricorda però che sono utili ai fini del diritto e non nella misura! A mio avviso, però, vista l'anzianità posseduta dal dipendente la pensione che gli spetta è da calcolarsi interamente con il sistema contributivo. Non ricordo se nella versione SPA021 al quadro "dati pratica" esiste la possibilità di inserire "opzione per il sistema contributivo" (nella versione SPA023 c'è di sicuro). Se la trovi, inserisci il baffo e prova a calcolare il diritto a pensione.Fammi sapere.

abal60
Vai ad inizio pagina

PaoloGros1958

1550 Posts

Scritto - 29/01/2010 :  07:53:48  Vedi il profilo  Edit Reply  Rispondi quotando  Vedi l'indirizzo Ip dell'utente  Cancella la risposta
I miei complimenti ad Abal60 , e' esattamente come dici e lo hai spiegato da manuale.
In effetti il vero problema era la release del software che solo nella SPA 023 prevede la casistica.
Ottimo il rilevo del flag sulla scelta contributiva .
( se non fatto cambia di parecchio e si perdono l'eccedenza di contributi versati post 20 anni).

Paolo
Vai ad inizio pagina

fiore

51 Posts

Scritto - 29/01/2010 :  08:06:47  Vedi il profilo  Edit Reply  Rispondi quotando  Vedi l'indirizzo Ip dell'utente  Cancella la risposta
Direi che Alba60 spiega molto meglio del manuale, che a volte non è così chiaro. Penso che la "utilizzeremo" spesso.
Vai ad inizio pagina

mario2127

45 Posts

Scritto - 01/02/2010 :  11:20:31  Vedi il profilo  Edit Reply  Rispondi quotando  Vedi l'indirizzo Ip dell'utente  Cancella la risposta
poichè prossimamente dovrò presentare per un dipendente una pratica di pensione con totalizzazione, credo che la presenterò in questo modo salvo suggerimenti utili: compilo il solo modello PA04 senza foglio di calcolo; invio a firma del dipendente la modulistica 01090101. Credo che pensione la calcola L'INPDAP e poi la invia all'INPS per il pagamento totale che compenserà con l'inpdap la quota inpdap per via interna.
Vai ad inizio pagina
  Previous Topic Topic Discussione successiva Blocca discussione Modifica il topic Cancella il topic Nuovo topic Rispondi al topic
 Nuovo Messaggio  Rispondi
 Stampa
Vai a:
Il Forum del Governo Locale © Piscino.it Go To Top Of Page
Snitz Forums 2000


Eugenio PISCINO - Copyright© 1998-2013 - All rights reserved
Xhtml validato  CSS validato