Il Forum del Governo Locale - PA04 CONGEDO PARENTALE
Il Forum del Governo Locale
Il Forum del Governo Locale
Home | Profilo | Registrati | Messaggi attivi | Membri | Cerca | FAQ
Username:
Password:
salva la Password
Hai dimenticato la Password? | Amministratore

 I Forum
 Gli Enti Locali
 Passweb-Inpdap-PA04
 PA04 CONGEDO PARENTALE
 Nuovo Messaggio  Rispondi
 Stampa
Autore Previous Topic Topic Discussione successiva Blocca discussione Modifica il topic Cancella il topic Nuovo topic Rispondi al topic

fiore

51 Posts

Scritto - 16/09/2009 :  09:57:33  Vedi il profilo  Modifica il topic  Rispondi quotando  Vedi l'indirizzo Ip dell'utente  Cancella il topic
NEI PA04 IO NON HO MAI EVIDENZIATO I PERIODI DI MATERNITA FACOLTATIVA IN QUANTO I CONTRIBUTI VENIVANO VERSATI PER INTERO DALL'ENTE. DAL 1996 PERO' L'ENTE NON VERSA PIU' I CONTRIBUTI SUL 70% DELLA RETRIBUZIONE MA E' L'INPDAP CHE RICONOSCE VIRTUALMENTE LA RETRIBUZIONE AL 100%. ORA MI TROVO A FARE DEI PA04 PER RICONGIUNZIONI L.29 E HO IL DUBBIO SE DEVO INDICARE QUESTI PERIODI, VISTO CHE TRA L'ALTRO SONO PRESENTI COME "TIPO SERVIZIO" NEL PROGRAMMA S7. VOI COME VI COMPORTATE??

PaoloGros1958

1550 Posts

Scritto - 17/09/2009 :  11:47:34  Vedi il profilo  Edit Reply  Rispondi quotando  Vedi l'indirizzo Ip dell'utente  Cancella la risposta
La ricongiunzione permette di cumulare presso un unico ente previdenziale i contributi maturati lavorando in settori differenti, al fine di ottenere una sola pensione, erogata da un unico ente.
La ricongiunzione non può essere parziale. I periodi ricongiunti sono utili sia per il raggiungimento del diritto alla pensione, sia per calcolarne l’importo totale.
Si prendono in considerazione sia i contributi ordinari che la contribuzione volontaria, figurativa o da riscatto.
Tali periodi vanno quindi indicati .
Nel software sono presenti come " tipo servizio" in quanto :
Il calcolo del costo di ricongiunzione è basato su una serie di fattori:
data in cui viene presentata la domanda;
età anagrafica del lavoratore al momento della presentazione della domanda;
anzianità contributiva;
sesso del lavoratore.
Tenendo conto di questi elementi viene calcolato un coefficiente, al quale viene moltiplicata la differenza tra il calcolo della pensione annua, senza considerare i periodi soggetti a ricongiunzione, e la pensione annua che li comprende. A questo risultato viene sottratta la somma dei contributi che derivano dall’altra gestione.
Quindi i periodi vanno indicati e sara' il software ( ma rigurada le funzionalita' Inpdap ) a calcolare il dovuto.



Paolo
Vai ad inizio pagina
  Previous Topic Topic Discussione successiva Blocca discussione Modifica il topic Cancella il topic Nuovo topic Rispondi al topic
 Nuovo Messaggio  Rispondi
 Stampa
Vai a:
Il Forum del Governo Locale © Piscino.it Go To Top Of Page
Snitz Forums 2000


Eugenio PISCINO - Copyright© 1998-2013 - All rights reserved
Xhtml validato  CSS validato